Giugno9 , 2023
Pubblicità
13.7 C
Genova
venerdì, Giugno 9, 2023
Pubblicità

Genova

Attacco terrorista all’arma bianca in Francia: feriti gravemente quattro bambini e due adulto

La Polizia ha sparando e ha fermato l'aggressore colpendolo alle gambe

Panta Rei, la cultura che scorre: 15ª Edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto

Tutto pronto per il Festival Teatrale dell’Acquedotto, organizzato dal...

Ericsson Genova, oggi incontro in Regione Liguria

Oggi in Regione si è svolto l’incontro per la...

Cittadini italiani al volante perdono almeno 75 ore di tempo all’anno (i più fortunati 110 ore all’anno)

Gli ingorghi tirano fuori il peggio delle persone e vista l'aria che tira non ce ne sarebbe bisogno....

Tullio Solenghi insignito a Genova della Croce di San Giorgio. Teatro Carlo Felice esaurito

Lo spettacolo andato in scena è la riscoperta di un testo di Luigi Orengo riscritto e inscenato dal grande Gilberto Govi, intitolato “O Quarantotto!”

Bambino perde il padre biologico. Il Tribunale impone la trascrizione dell’atto di nascita con i due papà

La decisione del Tribunale rende giustizia al bambino che rischiava di non avere più una famiglia dopo averla avuta dal momento della sua nascita

Progettava un attacco dell’Isis: fermato un minorenne in provincia di Bergamo

Progettava un attentato incendiario in nome dell’Isis il minorenne arrestato in provincia di Bergamo ed era pronto a passare all’azione nella zona in cui vive. E’ un minorenne fermato dalla polizia, italiano di origine straniera, ora indagato per associazione con finalità di terrorismo, addestramento, apologia e istigazione a delinquere aggravate. Il minore, secondo le indagini, è […]

Genova Capitale Italiana del Libro 2023 accoglie gli autori candidati al Premio Strega, il 31 maggio

Genova Capitale Italiana del Libro 2023 accoglie gli autori...
Pubblicità

Politica

Mario Draghi, vittoria Russia sarebbe fatale per la Ue

"La guerra e l'inflazione" ha detto l'ex premier "non sono venuti dal nulla e non sono scollegati. Sono la conseguenza di un cambio del paradigma, che negli ultimi due decenni ha spostato la geopolitica dalla competizione al conflitto"....

Familisti e discriminatori anche nella Legge che dovrebbe regolare i B&B. Abbasso i “denatalisti”

Non si prenota per una sola notte a meno di non essere famiglie con almeno tre figli (e gli altri vadano in albergo, così pagano di più questi sconsiderati denatalisti). Ora aspettiamo la Legge sulla Verginità di Stato

Polizia di Stato. Giovanni Toti: “Grazie a tutte e tutti coloro che garantiscono la sicurezza pubblica”

di Redazione Genova “Una bella giornata per ringraziare tutte e...

Liguria

Pubblicità

Muore il vicedirettore del Secolo XIX Mario Bottaro

Il cordoglio delle autorità regionali

Rientrati in Liguria gli operatori della Protezione Civile in missione in Emilia-Romagna

"A nome di tutta la Regione ringraziamo i nostri...

Carla Signoris protagonista della campagne di comunicazione della Regione Liguria

"Pronto? Sono Carla": è il progetto di comunicazione che...

Regione Liguria. Piano di nuove strategiche da 10,3 miliardi. Toti: “Piano ambiziosi”

di Redazione Liguria Un piano da 10,3 miliardi di euro...

Liguria. Seafuture tra le Fiere di rilevanza internazionale

di Redazione Liguria Regione Liguria inserisce Seafuture tra le fiere...
Pubblicità

Fiamme nei boschi ad Albenga. Chiuso l’aeroporto di Villanova d’Albenga. Una casa in fiamme

di Redazione Cronaca Nel pomeriggio del 6 agosto 2022 si...

Percorre contromano 5 chilometri sull’A7 e provoca una grave incidente: due morti e tre feriti

di Redazione Cronaca Viaggiava su una Volvo bianca contromano sull'autostrada A7...

Arrestato a Francoforte per reati commessi in Italia, anche a Chiavari

di Redazione Cronaca Lo scorso 1 aprile è stato arrestato a...

Mario Draghi, vittoria Russia sarebbe fatale per la Ue

"La guerra e l'inflazione" ha detto l'ex premier "non sono venuti dal nulla e non sono scollegati. Sono la conseguenza di un cambio del paradigma, che negli ultimi due decenni ha spostato la geopolitica dalla competizione al conflitto"....

Altre Città

Altra Cronaca

Presunte molestie allo studente. Indagato professore di sostegno

di Redazione Genova Lo studente minorenne, con fragilità, era stato invitato...

Cento dosi pronte per lo spaccio e 6mila 500 euro in contanti: tre arresti a Genova

di Redazione Cronaca Tre arresti, il sequestro di 100 dosi...

Tre rapine sventate da Nucleo Reati Predatori

di Redazione Cronaca Nella giornata di ieri, 11 ottobre, la...

La Polizia di Stato in contrasto della criminalità minorile

di Redazione Cronaca Lo scorso mese di giugno, gli uomini...

Arrestato a Francoforte per reati commessi in Italia, anche a Chiavari

di Redazione Cronaca Lo scorso 1 aprile è stato arrestato a...

Lunedì torna la Fiera dell’Angelo a Molassana

di Redazione Genova Lunedì 18 aprile torna la tradizionale Fiera...

Spaccia cocaina in casa. Arrestata

di Redazione Genova La Polizia di Stato di Genova ha...

Rinvenuto deposito di stupefacenti in Liguria

di Redazione Liguria I Carabinieri della Stazione di San Teodoro e...

Genova. Sequestrati in porto 444,5 kg di cocaina

di Redazione Genova I finanzieri del Comando Provinciale Genova hanno...

Ricercati dalla Polizia si nascondono sotto il letto e dentro l’armadio. Arrestati

di Redazione Genova I poliziotti del Commissariato Cornigliano negli ultimi giorni...
Pubblicità

Cultura Spettacoli

Riviera International Film festival 2023. A Sestri Levante dal 9 al 14 maggio

Una settimana al via della settima edizione della grande rassegna che ogni anno premia i migliori film di registi under 35 e i più interessanti documentari a tema ambientale, attirando nella perla del Tigullio le stelle del cinema italiano e internazionale

Festival della Comunicazione. “I racconti della tavola”, il nuovo podcast di Massimo Montanari ripercorre la nostra storia attraverso la cucina e le pratiche gastronomiche

La serie originale prodotta da Frame - Festival della Comunicazione per RaiPlay Sound intreccia aneddoti, storie incredibili e curiosi personaggi famosi, alla scoperta di un’identità culinaria che si tramanda da secoli

Il Festival della Comunicazione celebra il 25 aprile e la Memoria all’insegna di Umberto Eco

Per la decima edizione di settembre annunciati anche un dialogo tra Mirella Serri e Marcello Flores dedicato all’esito dei totalitarismi e un incontro-spettacolo con Claudio Bisio e Michele Serra. Il direttore Danco Singer: “La Festa della Liberazione è anzitutto Memoria, proprio il tema del Festival della Comunicazione 2023”. 

Letizia Battaglia a Genova dal 29 aprile al 1° novembre 2023

di Redazione Cultura Letizia Battaglia fotografa, editrice, ambientalista, militante politica...

PODCAST

Ultimi articoli

Attacco terrorista all’arma bianca in Francia: feriti gravemente quattro bambini e due adulto

La Polizia ha sparando e ha fermato l'aggressore colpendolo alle gambe

Mario Draghi, vittoria Russia sarebbe fatale per la Ue

"La guerra e l'inflazione" ha detto l'ex premier "non sono venuti dal nulla e non sono scollegati. Sono la conseguenza di un cambio del paradigma, che negli ultimi due decenni ha spostato la geopolitica dalla competizione al conflitto"....

Panta Rei, la cultura che scorre: 15ª Edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto

Tutto pronto per il Festival Teatrale dell’Acquedotto, organizzato dal...

Ericsson Genova, oggi incontro in Regione Liguria

Oggi in Regione si è svolto l’incontro per la...

Muore il vicedirettore del Secolo XIX Mario Bottaro

Il cordoglio delle autorità regionali

Cittadini italiani al volante perdono almeno 75 ore di tempo all’anno (i più fortunati 110 ore all’anno)

Gli ingorghi tirano fuori il peggio delle persone e vista l'aria che tira non ce ne sarebbe bisogno....

Tullio Solenghi insignito a Genova della Croce di San Giorgio. Teatro Carlo Felice esaurito

Lo spettacolo andato in scena è la riscoperta di un testo di Luigi Orengo riscritto e inscenato dal grande Gilberto Govi, intitolato “O Quarantotto!”

Familisti e discriminatori anche nella Legge che dovrebbe regolare i B&B. Abbasso i “denatalisti”

Non si prenota per una sola notte a meno di non essere famiglie con almeno tre figli (e gli altri vadano in albergo, così pagano di più questi sconsiderati denatalisti). Ora aspettiamo la Legge sulla Verginità di Stato

Dal 3 giugno a Genova è “Liguria Pride”

Otto giorni per tantissimi eventi fino alla parata del 10 giugno con partenza alle 15