Mini Gronda, dichiarazione del vicesindaco e assessore alla Mobilità Stefano Balleari dichiara

Pubblicità

Altri Articoli

Mario Draghi, vittoria Russia sarebbe fatale per la Ue

"La guerra e l'inflazione" ha detto l'ex premier "non sono venuti dal nulla e non sono scollegati. Sono la conseguenza di un cambio del paradigma, che negli ultimi due decenni ha spostato la geopolitica dalla competizione al conflitto"....

Cittadini italiani al volante perdono almeno 75 ore di tempo all’anno (i più fortunati 110 ore all’anno)

Gli ingorghi tirano fuori il peggio delle persone e vista l'aria che tira non ce ne sarebbe bisogno....

CONDIVIDI

di Redazione #Comune twitter@genovanewsgaia #MiniGronda

 

Dal Comune di Genova, in seguito alle notizie relative alla possibilità di realizzare una mini Gronda, il vicesindaco e assessore alla Mobilità Stefano Balleari, riceviamo e pubblichiamo integralmente:

La possibilità di realizzare una mini Gronda non è mai stata condivisa con la nostra amministrazione comunale né tanto meno è stato mai commissionato uno studio in merito. Unica traccia che ci risulta in merito è un progetto, vecchio e superato, di cui si era parlato prima del dibattito pubblico avviato dall’allora sindaco di Genova Pd Marta Vincenzi, la cui sintesi ha portato all’attuale progetto esecutivo. La cosidetta mini Gronda è stata stralciata tra le opzioni possibili per i pesanti effetti che avrebbe avuto sul Ponente genovese, sui quartieri di Sestri Ponente, Sampierdarena e sul lungomare di Pegli, che sarebbe stato completamente cancellato dall’infrastruttura».

 

(24 agosto 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 


 




Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: