Dalla Regione Liguria 3 milioni di euro a La Spezia per digitalizzazione e difesa del territorio

Pubblicità

Altri Articoli

Mario Draghi, vittoria Russia sarebbe fatale per la Ue

"La guerra e l'inflazione" ha detto l'ex premier "non sono venuti dal nulla e non sono scollegati. Sono la conseguenza di un cambio del paradigma, che negli ultimi due decenni ha spostato la geopolitica dalla competizione al conflitto"....

Cittadini italiani al volante perdono almeno 75 ore di tempo all’anno (i più fortunati 110 ore all’anno)

Gli ingorghi tirano fuori il peggio delle persone e vista l'aria che tira non ce ne sarebbe bisogno....

CONDIVIDI

di Redazione La Spezia

Oltre 3 milioni di euro per la digitalizzazione dei servizi della pubblica amministrazione e la difesa del territorio del Comune de La Spezia. É quanto approvato da Regione Liguria sulla base degli interventi presentati dal dal Comune e inseriti nello schema di convenzione approvato in giunta regionale su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico Andrea Benveduti.

L’intervento, a valere sulle risorse del Piano di Sviluppo e Coesione (PSC) 2014-2020, autorizza l’impegno di spesa di oltre 3 milioni euro assegnata da Regione Liguria al progetto, sottoscritto con il Comune, sull’asse 6 “Città” originariamente avviato nel Por Fesr Liguria 2014-2020.

Lo schema di convenzione tra Regione Liguria e Comune prevede la realizzazione di interventi, che dovranno essere necessariamente conclusi entro il 31 dicembre 2025, quali: la manutenzione straordinaria delle infrastrutture del reticolo idrico-fognario di drenaggio urbano del ponente spezzino, l’adeguamento del torrente Cappelletto nella tratta in attraversamento al viale San Bartolomeo, il rinforzo strutturale del ponte sul Canale Lagora, l’organizzazione del sistema di smaltimento acque superficiali e mitigazione del rischio idraulico di via Cantarana, la digitalizzazione degli sportelli unici edilizia e attività produttive e la creazione di un nuovo portale del turismo su piattaforma regionale.

 

(19 dicembre 2021)

©gaiaitalia.com 2021 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 

 

 



Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: