Pubblicità
21.8 C
Savona
19.7 C
Imperia
26.9 C
Roma
Genova
nubi sparse
15.2 ° C
16.7 °
13.6 °
85 %
0.5kmh
45 %
Mar
24 °
Mer
21 °
Gio
23 °
Ven
23 °
Sab
18 °
Pubblicità

GENOVA

Pubblicità

POLITICA

HomeLiguriaProseguono i lavori per la realizzazione dello scolmatore del torrente Bisagno

Proseguono i lavori per la realizzazione dello scolmatore del torrente Bisagno

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione Genova

Proseguono i lavori per la realizzazione dello scolmatore del torrente Bisagno, a Genova, da parte del raggruppamento temporaneo di imprese guidato dal consorzio ReseArch. Dopo il via libera da parte del Commissario straordinario e presidente della Regione Liguria Giovanni Toti all’accordo preliminare per l’approvazione della proposta migliorativa presentata dall’appaltatore, con una riduzione dei costi di realizzazione e il rispetto delle tempistiche previste attraverso l’utilizzo di una talpa a scudo chiuso per scavare il tunnel, oggi, martedì 27 settembre, viene effettuata la volata di prova in corrispondenza dell’attacco della galleria di servizio, all’interno dell’area di cantiere in via Adamoli.

La volata di prova è finalizzata a verificare, rispetto ai calcoli teorici di progetto, il livello reale delle vibrazioni indotte dall’utilizzo dell’esplosivo per lo scavo sia della galleria di servizio che per un tratto di monte della galleria principale.

“Lo scolmatore del Bisagno costituisce la principale opera necessaria per la messa in sicurezza della città – afferma Toti – Abbiamo concluso i lavori per lo scolmatore del Fereggiano e l’intervento di rifacimento della copertura del Bisagno, che ha aumentato a 850 metri cubi d’acqua al secondo la portata transitabile al di sotto della copertura stessa. Mettendo assieme questi 850 metri cubi al secondo e i 450 metri cubi al secondo che saranno garantiti dallo scolmatore in costruzione raggiungeremo una portata di totale di 1300 metri cubi d’acqua al secondo, una quantità che, secondo gli attuali modelli statistici può verificarsi mediamente una volta ogni 200 anni”.

 

(27 settembre 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 

 

 

 


Roma
nubi sparse
26.9 ° C
27.6 °
25.4 °
57 %
4.1kmh
40 %
Mar
28 °
Mer
32 °
Gio
29 °
Ven
30 °
Sab
24 °
Pubblicità

LIGURIA CULTURA