La Fiom di Genova organizza la presentazione del libro “Fra la via Emilia e la Germania: intrecci economici e cooperazione sindacale tra FIOM-CGIL e IG METALL”

Pubblicità

Altri Articoli

Mario Draghi, vittoria Russia sarebbe fatale per la Ue

"La guerra e l'inflazione" ha detto l'ex premier "non sono venuti dal nulla e non sono scollegati. Sono la conseguenza di un cambio del paradigma, che negli ultimi due decenni ha spostato la geopolitica dalla competizione al conflitto"....

Cittadini italiani al volante perdono almeno 75 ore di tempo all’anno (i più fortunati 110 ore all’anno)

Gli ingorghi tirano fuori il peggio delle persone e vista l'aria che tira non ce ne sarebbe bisogno....

CONDIVIDI

di Redazione Genova

Mercoledì 20 luglio 2022 alle ore 17.00 presso la Sala Governato della Camera del Lavoro Metropolitana di Genova in Via San Giovanni d’Acri 6, la Fiom territoriale è promotrice e organizza la presentazione del volume “Fra la via Emilia e la Germania: intrecci economici e cooperazione sindacale tra FIOM-CGIL e IG METALL” (ed. Socialmente). Alla presentazione prenderanno parte, oltre agli autori del libro, il Segretario Generale della Fiom di Genova Stefano Bonazzi e il responsabile dell’Ufficio Internazionale della Fiom Genova Enzo Russo. Con la realizzazione del volume, gli autori, Michele Bulgarelli e Volker Telljohann, hanno voluto raccontare il progetto di cooperazione permanente tra la Fiom di Bologna e dell’Emilia-Romagna e diverse strutture territoriali dell’IG Metall, sindacato metalmeccanico tedesco, in particolare di Wolsfburg, sede del principale stabilimento del Gruppo Volkswagen. Al centro della cooperazione c’è sempre stata la condizione materiale delle lavoratrici e dei lavoratori, la vocazione internazionale del sindacato, l’attività contrattuale, ma anche la necessità, per il sindacato stesso, di misurarsi con le grandi questioni e i grandi cambiamenti del nostro tempo.

L’iniziativa sarà occasione per mettere a confronto le prassi più efficaci nel lavoro sindacale internazionale portate avanti dalle realtà territoriali più avanzate su questo fronte quali la Fiom di Genova e la Fiom di Bologna.

 

Mercoledì 20 luglio ore 17
presso Cgil Genova
via S. G. d’Acri 6 Genova

 

 

(19 luglio 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritto riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 

 

 

 


Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: