Il podcast “Speciale Eco – Educare all’odio” del Festival della Comunicazione è online gratuitamente

Pubblicità

Altri Articoli

Mario Draghi, vittoria Russia sarebbe fatale per la Ue

"La guerra e l'inflazione" ha detto l'ex premier "non sono venuti dal nulla e non sono scollegati. Sono la conseguenza di un cambio del paradigma, che negli ultimi due decenni ha spostato la geopolitica dalla competizione al conflitto"....

Cittadini italiani al volante perdono almeno 75 ore di tempo all’anno (i più fortunati 110 ore all’anno)

Gli ingorghi tirano fuori il peggio delle persone e vista l'aria che tira non ce ne sarebbe bisogno....

CONDIVIDI

di Redazione Genova

Il Festival della Comunicazione presenta online il nuovo podcast “Speciale Eco – Educare all’odio”, con cui celebra la ricorrenza del Giorno della Memoria, 27 gennaio. L’inedito analizza e smonta criticamente i pregiudizi e le storture che inondano “La difesa della razza”, la rivista che fu emblema del razzismo fascista e la cui lettura continua a offrire spunti di cocente attualità.

Il podcast è ispirato nel titolo e nei contenuti al padre nobile del Festival della Comunicazione Umberto Eco, con il fondamentale contributo di ricerca storiografica e la voce di Valentina Pisanty, insieme allo storico collaboratore di Eco e direttore del Festival Danco Singer. I protagonisti discutono dinamiche storiche e sociali che oggi paiono quanto mai meritevoli di ulteriori riflessioni: la strumentalizzazione politica del tema – spesso sottolineato da Umberto Eco – del definire un nemico comune per riconoscersi in un’identità culturale, la volontà manifesta di educare all’odio, gli scienziati e la scienza al servizio della politica, l’autorità culturale piegata alla volontà del potere.

Il podcast “Speciale Eco – Educare all’odio”, è disponibile gratuitamente online su tutte le piattaforme per l’ascolto e alla pagina: http://www.framecultura.it/educare-all-odio.

 

(25 gennaio 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 



Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: