Pubblicità
19.1 C
Savona
18.7 C
Imperia
21.5 C
Roma
Genova
nubi sparse
17.1 ° C
18.1 °
16.3 °
64 %
2.7kmh
61 %
Lun
17 °
Mar
18 °
Mer
20 °
Gio
21 °
Ven
22 °
Pubblicità

GENOVA

Pubblicità

POLITICA

HomeComune di GenovaGalata Museo del Mare e promozione dei Musei. Al via la gara...

Galata Museo del Mare e promozione dei Musei. Al via la gara per l’affidamento in concessione

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione #Genova twitter@genovanewsgaia #bandi

 

Il 31 dicembre 2020, la Stazione Unica Appaltante del Comune di Genova, in collaborazione con la Direzione Beni e Attività Culturali e il Mu.MA – Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni, ha pubblicato la procedura aperta per l’affidamento in concessione della durata di 7 anni dei seguenti servizi:

  • gestione del Galata Museo del Mare (servizi museali, marketing, servizi educativi e pulizie)
  • promozione e comunicazione del Mu.MA – Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni, l’ente strumentale del Comune di Genova che si occupa del Galata Museo del Mare, della Lanterna di Genova, della Commenda di Prè e del Museo Navale di Pegli
  • promozione dei principali Musei Civici di Genova.

Attraverso la nuova concessione, del valore a base d’asta di oltre 13 milioni di euro, il Mu.MA intende rilanciare le strutture ad esso affidate dal Comune di Genova, e in particolare il Galata Museo del Mare, attraverso una rinnovata offerta di servizi di alto standard qualitativo, diversificata e ampliata, in grado di creare esperienze di visita partecipative, originali, interattive e immersive, sia in loco che virtuali, per raggiungere una più ampia fascia di pubblico.

Con il supporto di esperti esterni, che hanno affiancato la Pubblica Amministrazione in un’attenta analisi del mercato museale e dei più innovativi sistemi di gestione, è stato disegnato un modello di concessione nuovo e all’avanguardia, in grado di garantire ampia autonomia imprenditoriale agli offerenti in termini di organizzazione, gestione e governance dei servizi.

Il modello definito prevede una premialità che vada a vantaggio sia del Concessionario che del Concedente. In una logica di effettiva valorizzazione della “partnership”, il modello di remunerazione infatti si basa su un sistema di valutazione della performance tramite indicatori di prestazione, con la cosiddetta revenue sharing. Oltre una certa soglia di risultati economici, raggiunti ad esempio con la vendita dei biglietti, l’eventuale extra fatturato sarà ripartito tra Concedente e Concessionario superando così un modello di gestione esclusivamente basato sul controllo delle attività.

La scadenza per la presentazione delle domande è il 18 febbraio 2020. Maggiori informazioni qui.

 

(5 gennaio 2021)

©gaiaitalia.com 2021 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 




Roma
cielo sereno
21.5 ° C
22.7 °
20.9 °
55 %
2.6kmh
0 %
Lun
22 °
Mar
24 °
Mer
24 °
Gio
25 °
Ven
26 °
Pubblicità

LIGURIA CULTURA