
di Redazione #Genova twitter@gaiaitaliacomlo #sociale
Uno splendido esempio di giardino mediterraneo di fine ‘800. Stiamo parlando dei giardini Peragallo di Pegli che oggi, alle 18, sono stati restituiti al pubblico, completamente restaurati e riportati al loro antico splendore. La trasformazione è legata al progetto di completamento dei lavori di restyling del Lungomare di Pegli. I giardini Peragallo fanno parte di un progetto di riqualificazione di tutta la passeggiata del Lungomare di Pegli che comprendono anche opere per il rifacimento del Lungomare con l’utilizzo di una nuova pavimentazione con l’obbiettivo finale di recuperare e riqualificare una delle passeggiate più belle di Genova.
I giardini Peragallo si estendono per una superficie di 2600 mq. Realizzati sull’arenile nel 1879, hanno seguito le vicende storiche del Palazzo Lomellini, l’attuale hotel Mediteranée. Negli anni ’20 furono ampliati verso la spiaggia e delimitati con aiuole e nuove palme. Poco tempo dopo fu realizzato un palchetto in legno, ancora presente, e installato nuovo arredo urbano con panchine in ferro e ghisa.
(12 luglio 2018)
©gaiaitalia.com 2018 – diritti riservati, riproduzione vietata