Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
11 C
Savona
13.3 C
Imperia
17.6 C
Roma
Genova
cielo sereno
11.5 ° C
13.5 °
9.1 °
58 %
3.1kmh
0 %
Gio
12 °
Ven
15 °
Sab
16 °
Dom
16 °
Lun
10 °
Pubblicità

GENOVA

Pubblicità

POLITICA

HomeLa SpeziaLa Spezia. Alla Biblioteca "Beghi" lotta al Cyberbullismo e ai reati informatici

La Spezia. Alla Biblioteca “Beghi” lotta al Cyberbullismo e ai reati informatici

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione La Spezia

Si è svolto questa mattina presso l’auditorium della Biblioteca “Beghi” un incontro dedicato al contrasto e alla prevenzione del cyberbullismo e dei reati informatici, organizzato dal Comune della Spezia in collaborazione con la Sezione Operativa per la Sicurezza cibernetica della Polizia di Stato de La Spezia, che ha visto la partecipazione dell’assessore alla sicurezza Giulio Guerri. All’iniziativa sono intervenuti l’Ispettore Alessandro De Nanni e il Vice Sovrintendente Davide Pratelli, che hanno interagito con un’ampia rappresentanza di ragazzi delle classi II e III delle scuole “Fontana” e “Formentini”, illustrando quelli che sono i rischi derivanti da un utilizzo sbagliato, incauto e non responsabile dei social e dei moderni strumenti di comunicazione, compresi i risvolti di natura legale.

L’incontro rientra nella campagna di iniziative per la promozione della consapevolezza e della prevenzione negli ambiti della sicurezza e della salute, portata avanti dall’amministrazione comunale spezzina.

Il Sindaco de La Spezia Pierluigi Peracchini dichiara: “Il cyberbullismo è un grave fenomeno sociale purtroppo diffuso soprattutto tra i nativi digitali, i cui effetti possono portare a gravi conseguenze e, talvolta, a tragici gesti estremi. Abbiamo l’importante compito di responsabilizzare i ragazzi al rispetto reciproco e di spiegare loro come utilizzare i nuovi mezzi di comunicazione in maniera intelligente. Ringrazio la Polizia di Stato per aver collaborato nella realizzazione di questo evento alla Biblioteca Beghi e per l’impegno costante con iniziative nelle scuole e non solo, che coinvolgono le nuove generazioni”.

“È molto importante – sottolinea l’assessore Guerri- affrontare il tema del cyberbullismo sia con i giovani che con gli adulti. Continueremo questo percorso anche con iniziative rivolte ai genitori. Ringrazio il personale della Sezione Operativa per la Sicurezza cibernetica della Polizia di Stato, per il prezioso lavoro svolto ogni giorno e per la fondamentale collaborazione anche nelle attività divulgative e di sensibilizzazione a beneficio della nostra comunità”.

 

 

(11 marzo 2024)

©gaiaitalia.com 2024 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 

 



Roma
cielo sereno
17.6 ° C
17.9 °
17.1 °
57 %
1.5kmh
0 %
Gio
18 °
Ven
21 °
Sab
22 °
Dom
22 °
Lun
21 °
Pubblicità

LIGURIA CULTURA