Alla 12esima edizione del Festival, dall’11 al 14 settembre a Camogli, partecipano Università di Genova, Università IULM, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, DITEN, Istituto Italiano di Tecnologia, Istituto Nazionale di Astrofisica e i grandi della scienza per discutere di futuro, ricerca, cultura scientifica e divulgazione [.....]
L’Anniversario della Liberazione celebrato con intensità e sobrietà al Teatro Sociale di Camogli con la lectio sull’eredità della Resistenza ottant’anni dopo [.....]
Alla 12esima edizione del Festival, dall’11 al 14 settembre a Camogli, partecipano Università di Genova, Università IULM, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, DITEN, Istituto Italiano di Tecnologia, Istituto Nazionale di Astrofisica e i grandi della scienza per discutere di futuro, ricerca, cultura scientifica e divulgazione [.....]
A completare il successo della rassegna “Parole e voci sul mare”, sul lungomare di Camogli il programma culturale di luglio del Festival della Comunicazione ha il gran finale con Paolo Mieli: il 27 luglio alle 19:30 l’incontro sulla geopolitica del nostro tempo, con Danco Singer [.....]
L’Anniversario della Liberazione celebrato con intensità e sobrietà al Teatro Sociale di Camogli con la lectio sull’eredità della Resistenza ottant’anni dopo [.....]
Alla 12esima edizione del Festival, dall’11 al 14 settembre a Camogli, partecipano Università di Genova, Università IULM, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, DITEN, Istituto Italiano di Tecnologia, Istituto Nazionale di Astrofisica e i grandi della scienza per discutere di futuro, ricerca, cultura scientifica e divulgazione [.....]
A completare il successo della rassegna “Parole e voci sul mare”, sul lungomare di Camogli il programma culturale di luglio del Festival della Comunicazione ha il gran finale con Paolo Mieli: il 27 luglio alle 19:30 l’incontro sulla geopolitica del nostro tempo, con Danco Singer [.....]
L’Anniversario della Liberazione celebrato con intensità e sobrietà al Teatro Sociale di Camogli con la lectio sull’eredità della Resistenza ottant’anni dopo [.....]
Legato fin dall’infanzia al padre nobile del Festival della Comunicazione Umberto Eco, e poi ai direttori Danco Singer e Rosangela Bonsignorio, Furio Colombo è stato negli anni protagonista a Camogli nelle iniziative del Festival, oltre ai podcast che celebrano la Giornata della Memoria di cui fu promotore [.....]
Il Festival della Comunicazione, con il Comune di Camogli e le scuole del Levante Ligure - Rete Merani, a ottant’anni dalla liberazione di Auschwitz celebra il Giorno della Memoria con una giornata dedicata a studenti, insegnanti e dirigenti scolastici. L’evento sarà in diretta streaming su YouTube e Facebook [....]
Oltre 100 eventi, più di 160 prestigiosi ospiti e 45mila presenze, un milione di collegamenti online: numeri record che sostanziano il successo di un appuntamento diventato punto di riferimento nel panorama culturale italiano. Il Festival della Comunicazione ritorna a Camogli da giovedì 11 a domenica 14 settembre 2025 per la dodicesima edizione, che sarà dedicata al tema Ispirazione [....]
L’undicesima edizione del Festival della Comunicazione, dal 12 al 15 settembre a Camogli, occasione di riflessione e confronto sui temi economici e imprenditoriali, con una serie di appuntamenti dedicati [....]
L’undicesima edizione del Festival della Comunicazione, dal 12 al 15 settembre a Camogli, mette assieme Università di Genova, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Istituto Italiano di Tecnologia e i grandi della scienza per discutere di innovazione e di ricerca scientifica [.....]
Migliaia di persone collegate e prenotazioni al completo in tempo record per gli appuntamenti più attesi: i primi incontri sono andati sold out in una manciata di secondi, in pochi minuti i posti sono terminati per molti grandi eventi [....]
Da domenica 7 a sabato 13 luglio torna la rassegna di incontri serali nella suggestiva terrazza affacciata sul mare nel centro di Camogli: cinque serate con grandi ospiti per un festival… aspettando il Festival [....]