Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
23 C
Savona
21 C
Imperia
28.4 C
Roma
Genova
nubi sparse
22.3 ° C
22.8 °
20.8 °
69 %
0.9kmh
39 %
Sab
22 °
Dom
20 °
Lun
23 °
Mar
23 °
Mer
24 °
Pubblicità

GENOVA

Pubblicità

POLITICA

HomeL'Opinione GenovaPiciocchi è piccato e dà lezioni di patriarcato a Salis: "Assolva ai...

Piciocchi è piccato e dà lezioni di patriarcato a Salis: “Assolva ai suoi doveri istituzionali con sobrietà”

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Paolo M. Minciotti

Dopo l’annuncio della sindaca Silvia Salis del riconoscimento per i figli nati da coppie di donne il già facente funzioni e candidato sonoramente sconfitto, di nome Piciocchi – per i molti ai quali la sua poco consistente azione politica sia sfuggita – è intervenuto non nel merito ma nell’onore ferito di coloro che non si sentono rappresentati da Salis.

Un articolo di una nota emittente televisiva cittadina definisce Pietro Piciocchi “vicesindaco uscente”, arrivando con clamoroso ritardo e un imbarazzante presa di campo: Piciocchi è alla testa dell’opposizione sconfitta alle elezioni comunali ed era facente funzioni dopo essere stato vicesindaco. Non c’è nulla di uscente. Tutto è già uscito. Participio.

Piciocchi si scatena e dopo avere definito “legittimo” ciò che la giunta Salis ha deciso nel rispetto di una sentenza della Corte Costituzionale (e ci mancherebbe altro) si scatena contro “l’enfasi a questo gesto e l’offesa alla sensibilità di una parte consistente della nostra Città” oltre alla reputazione, che evidentemente ritiene di dover difendere, della precedente amministrazione che l’ex vicesindaco condanna. Invita poi alla “sobrietà”: forse la stessa con la quale alcuni esponenti della sua maggioranza pare abbiano costruito dossier sull’allora candidata alla carica di Sindaco di Genova?

Poteva dire “stia casa a fare la pasta”, certo, perché si può sempre andar peggio…

Anche ammettendo che “sobrietà” sia necessaria si eviterebbero, per saggezza politica, toni patriarcali nei confronti di una decisione che dà diritti a una fetta di cittadini e cittadine che da quei diritti sono stati esclusi per pregiudizio diffuso quando non per odio omofobo o accanimento; si pretenderebbe, ad essere portatori di certe arroganze patriarcali, rispetto: parola che a quella destra di cui Piciocchi si sente ora l’alfiere sembra essere sconosciuta, sempre pronta com’è a salire in cattedra per dare lezioni di moralità e savoir-vivre. La politica, bè, quella bisogna saperla fare…

 

 

(25 giugno 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 





 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



Roma
poche nuvole
28.4 ° C
28.9 °
25.8 °
52 %
5.1kmh
20 %
Sab
28 °
Dom
29 °
Lun
30 °
Mar
31 °
Mer
32 °
Pubblicità

LIGURIA CULTURA