Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
20.5 C
Savona
22.7 C
Imperia
29.5 C
Roma
Genova
cielo coperto
22.3 ° C
22.3 °
21.8 °
70 %
1.3kmh
91 %
Dom
22 °
Lun
22 °
Mar
23 °
Mer
22 °
Gio
22 °
Pubblicità

GENOVA

Pubblicità

POLITICA

HomeGenova Cultura & MusicaMan Ray. Opere 1912-1975 dall’ 11 marzo al 9 luglio 2023, Appartamento...

Man Ray. Opere 1912-1975 dall’ 11 marzo al 9 luglio 2023, Appartamento del Doge

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione Arte

Fotografie, disegni, dipinti, sculture e film: oltre trecento opere esposte a Palazzo Ducale raccontano il lavoro e la vita di un genio del Novecento, Emmanuel Radnitzky, in arte Man Ray.

Passato alla storia come uno dei più grandi fotografi del secolo scorso, Man Ray è stato anche uno straordinario pittore, scultore e regista d’avanguardia, la cui poetica è stata caratterizzata fin dagli esordi dall’ironia, dalla sensualità e dalla volontà di sperimentare, di rompere gli schemi e creare nuove estetiche (dal sito di Palazzo Ducale).

Si tratta di una mostra monografica è articolata in sette sezioni e ripercorre cronologicamente la biografia dell’artista, dal periodo Dada insieme a Duchamp, si trasferisce a Parigi all’inizio degli anni ’20 del secolo scorso e dà vita alla sua opera di fotografo che lo consacrerà come uno dei più grandi del XX secolo, così potente da influenzare tutta l’arte fotografica della seconda metà del secolo fino agli anni 2000.

La mostra offre lo spazio anche per apprezzare l’attività di Man Ray nel cinema d’avanguardia, con la proiezione di pellicole storiche come Le Retour à la raison (1923), Emak Bakia (1926), L’Étoile de mer (1928) e Les Mystères du château du dé (1929).

 

Fondazione Palazzo Ducale Genova
Man Ray. Opere 1912-1975
dall’ 11 marzo al 9 luglio 2023, Appartamento del Doge

 

(2 marzo 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata
 





 

 

 

 

 

 

 

 



Roma
nubi sparse
29.5 ° C
30 °
27 °
45 %
5.1kmh
40 %
Dom
29 °
Lun
30 °
Mar
30 °
Mer
31 °
Gio
33 °
Pubblicità

LIGURIA CULTURA