Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
10.5 C
Savona
10.9 C
Imperia
17.1 C
Roma
Genova
cielo coperto
8.8 ° C
11.1 °
8 °
92 %
0.5kmh
100 %
Mar
14 °
Mer
15 °
Gio
13 °
Ven
14 °
Sab
11 °
Pubblicità

GENOVA

Pubblicità

POLITICA

HomeGenova MostreGenova e i ribelli dei Gradoni. Al Ducale la mostra dedicata agli...

Genova e i ribelli dei Gradoni. Al Ducale la mostra dedicata agli Ultras Sampdoriani

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione #Genova twitter@genovanewsgaia #Fotografia

 

E’ stata inaugurata la mostra fotografica dal titolo 1969-2019 Genova e i Ribelli dei Gradoni che rimarrà visitabile gratuitamente fino al 22 settembre, a Palazzo Ducale, e intende ripercorrere e festeggiare i 50 anni degli Ultras Tito Cucchiaroni, uno dei maggiori gruppi organizzati tra quelli della “gradinata sud”, settore dello stadio Luigi Ferraris animato dai tifosi della. Sampdoria.

L’intento, attraverso una serie di scatti legati al tifo, è quello di ripercorrere la storia degli Ultras Tito Cucchiaroni e la loro passione per la squadra blucerchiata, intrecciando il racconto con gli eventi salienti che hanno caratterizzato la città di Genova.

Ultras Tito Cucchiaroni, nato nel 1969, è uno dei gruppi più longevi del movimento ultras italiano ed è tra i primi al mondo, se non il primo, ad aver utilizzato il termine “ultras”. È presente a Genova, in Italia e in Europa per sostenere l’U.C. Sampdoria, fondata il 12 agosto 1946. Gli Utras Tito Cucchiaroni rappresentano anche un polo aggregativo, in grado di attirare giovani e meno giovani in una città come Genova, orgogliosa e come poche capace di rialzare la testa quando il destino lo richiede.

 

(13 settembre 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 

 

 

 



 

 

 

 

 

 

 

 

 

 




Roma
cielo sereno
17.1 ° C
17.9 °
15.8 °
63 %
2.6kmh
0 %
Mar
19 °
Mer
21 °
Gio
22 °
Ven
21 °
Sab
16 °
Pubblicità

LIGURIA CULTURA