Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Facebook Instagram Linkedin Telegram Twitch WhatsApp Youtube
  • Home
  • Genova
    • Comune di Genova
  • Liguria
    • Cronaca
    • Cronaca Liguria
    • Imperia
    • La Spezia
    • Savona
  • Cultura & Spettacoli
    • Sanremo 2023
    • Genova Mostre
    • Genova Cultura & Musica
    • Genova Spettacoli
    • Liguria Cultura&Spettacoli
  • Politica
  • Cinema Nostro
  • Pubblicità
  • Gaiaitaliapuntocom APS
Cerca
Logo
Logo
Logo
Pubblicità
  • Home
  • Genova
    • Comune di Genova
  • Liguria
    • Cronaca
    • Cronaca Liguria
    • Imperia
    • La Spezia
    • Savona
  • Cultura & Spettacoli
    • Sanremo 2023
    • Genova Mostre
    • Genova Cultura & Musica
    • Genova Spettacoli
    • Liguria Cultura&Spettacoli
  • Politica
  • Cinema Nostro
  • Pubblicità
  • Gaiaitaliapuntocom APS
11 C
Savona
13.3 C
Imperia
17.6 C
Roma
Home Genova Spettacoli Genova ricorda Fabrizio De Andrè a 25 anni dalla morte
  • Genova Spettacoli
  • Prima Pagina Genova

Genova ricorda Fabrizio De Andrè a 25 anni dalla morte

Un omaggio luminoso e musicale per ricordare la vita e la produzione artistica di Fabrizio De André, scomparso l’11 gennaio 1999. Da questa sera fino a domenica 14 gennaio il ledwall allestito sulla facciata del Palazzo della Regione si illuminerà con un video tributo e una selezione di immagini e frasi tratte dalle più celebri opere del cantautore, come “Crêuza de mä”, “Bocca di rosa, “Il pescatore”, “Via del campo”, “La Canzone di Marinella”, “Amore che vieni, amore che vai”, “Volta la carta “La guerra di Piero” e “Anime salve”. Immagini e video saranno trasmessi anche sullo schermo della Sala Trasparenza; contemporaneamente, le canzoni citate nel video verranno diffuse in piazza De Ferrari fino alle 22 circa. A inizio estate (in una data ancora da definire), il capoluogo celebrerà il suo talento con un grande concerto. “A 25 anni dalla sua scomparsa vogliamo celebrare la figura di Fabrizio De André, un gigante della musica italiana che con le sue parole e la sua poesia è rimasto nel cuore di tutti – commenta il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti – Ricordiamo uno dei più grandi e amati cantautori del nostro Paese, che nelle sue opere ha saputo raccontare il cuore più profondo della sua Genova e della sua Liguria”.

Di
Gaiaitalia.com Notizie Genova
-
11/01/2024
290
0
Your browser does not support the video tag.
Facebook
Telegram
Linkedin
WhatsApp
E-mail

    ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

    La Spezia. Premio Exodus – Speciale 2025 a Cecilia Sala

    12 ottobre, le celebrazioni di Genova per Cristoforo Colombo

    La Sindaca Silvia Salis: “La Forza della Legge a tutela del Diritto e di diritti di tutta la comunità”

    Aeroporto di Genova, Ghio, Pandolfo e Pastorino (PD): “L’aeroporto di Genova un’infrastruttura essenziale per l’attrattività della Liguria”

    Arriva a Genova la “Historia del amor (History of Love)” di Agrupación Señor Serrano

    Facebook
    Telegram
    Linkedin
    WhatsApp
    E-mail
      Articolo precedentePedaggi autostradali, Pastorino (PD): “Chiedo al ministro Salvini che vengano revocati o sospesi in Liguria”
      Articolo successivoA Genova due nuove Case dei riders
      Gaiaitalia.com Notizie Genova
      Gaiaitalia.com Notizie Genova
      CHI SIAMO
      GAIAITALIA.COM NOTIZIE | GENOVA
      quotidiano indipendente di politica, cultura, opinioni
      testata senza obbligo di registrazione
      Legge-n-103-2012/24276
      GAIAITALIAPUNTOCOMEDIZIONI
      p.IVA 13419641009
      10123 Torino
      Direttrice Responsabile
      MONICA MAGGI
      supplemento quotidiano di GAIAITALIA.COM NOTIZIE
      Contattaci: redazione@gaiaitalia.com
      SEGUICI
      Facebook Instagram Linkedin Telegram Twitch WhatsApp Youtube
      © GAIAITALIAPUNTOCOMEDIZIONI | GAIAITALIA.COM 2012-2025
      le indicazioni relative al copyright si riferiscono agli articoli e non alle immagini, salvo dove diversamente indicato, compresa l'attribuzione della proprietà intellettuale dove indicata
      ALTRE STORIE

      La Spezia. Premio Exodus – Speciale 2025 a Cecilia Sala

      15/10/2025