Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
18.2 C
Savona
16.9 C
Imperia
20.5 C
Roma
Genova
cielo sereno
17.7 ° C
18.5 °
15.9 °
45 %
0.9kmh
2 %
Ven
18 °
Sab
16 °
Dom
16 °
Lun
10 °
Mar
10 °
Pubblicità

GENOVA

Pubblicità

POLITICA

HomeGenovaMaltratta la figlia che lo ospita ai domiciliari: arrestato

Maltratta la figlia che lo ospita ai domiciliari: arrestato

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione #Genova twitter@genovanewsgaia #Cronaca

 

Nella serata di mercoledì 14 agosto, i poliziotti del Commissariato San Fruttuoso hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere a seguito della revoca degli arresti domiciliari, a carico di un cittadino tunisino di 57 anni, pluripregiudicato per reati contro la persona ed in materia di stupefacenti. Il giorno prima l’uomo era stato denunciato dai poliziotti dello stesso Commissariato per il reato di maltrattamenti in  famiglia, dopo aver avuto una violenta lite con la figlia alla quale aveva procurato lesioni giudicate guaribili in 30 giorni. La donna dal giugno scorso si era resa disponibile ad ospitarlo presso la propria abitazione per espiare la pena detentiva domiciliare, ma fin da subito il padre aveva manifestato un atteggiamento violento, prepotente e minaccioso, non solo nei suoi confronti, ma anche verso gli altri membri della famiglia provocando frequenti liti terminate spesso in aggressioni fisiche mai denunciate.

I poliziotti, applicando le linee guida del nuovo decreto legislativo denominato “Codice Rosso” sulla tutela delle vittime di violenza domestica, hanno contattato ed informato tempestivamente il P.M. di turno il quale ha revocato la misura degli arresti domiciliari disponendo la custodia cautelare in  carcere. L’uomo è ora detenuto della casa circondariale di Marassi.

 

(17 agosto 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 


 




Roma
nubi sparse
20.5 ° C
21.8 °
19.6 °
56 %
2.1kmh
75 %
Ven
21 °
Sab
22 °
Dom
23 °
Lun
21 °
Mar
17 °
Pubblicità

LIGURIA CULTURA