Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
10.6 C
Savona
10.2 C
Imperia
17.8 C
Roma
Genova
cielo coperto
9.3 ° C
11.1 °
8 °
93 %
1.8kmh
100 %
Mar
12 °
Mer
15 °
Gio
13 °
Ven
14 °
Sab
7 °
Pubblicità

GENOVA

Pubblicità

POLITICA

HomeLiguria Cultura&SpettacoliPaganini Genova Festival, in arrivo gli eventi clou

Paganini Genova Festival, in arrivo gli eventi clou

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione #Genova twitter@gaiaitaliacomlo #Paganini

 

Grande successo per il Paganini Genova Festival, che nella prossima settimana presenta i suoi eventi clou proponendo una straordinaria serie di concerti e di artisti internazionali, tra cui:

  • mercoledi 24 ottobre a Palazzo Ducale concerto del Primo Premio Paganini 2018, con il giovanissimo Kevin Zhu che si esibirà accompagnato da Anna Geniushene
  • 26 ottobre al Porto Antico – Magazzini del Cotone, h 17 concerto di Erica Piccotti (violoncello) e Filippo Gamba (pianoforte) alle 17; h 20 esibizione del Quartetto di Cremona con 4 Stradivari appartenuti a Paganini
  • HAPPY BIRTHDAY NICCOLÒ! – i festeggiamenti del 27 ottobre nel quartiere di Sarzano, con aperitivo alla Paganini e tre concerti: la chitarra di Roshvan Mamedkuliev (14:30, S. Salvatore in Sarzano), Mariusz Patyra, Premio Paganini 2001, (17.30 – S. Salvatore in Sarzano) e infine Laura Marzadori che si esibirà con il Cannone e l’accompagnamento dell’Orchestra del Carlo Felice (20:30 – Carlo Felice).

Nella sua giornata conclusiva, 28 ottobre, il Festival saluta la città con una giornata ricca di musica:

  • h 11.00 Albrecht Menzel all’Oratorio S. Filippo;
  • h 16.30 Luca Franzetti e Elisa Tomellini alla Biblioteca Berio;
  • h 17.30 Igmar Jenner in una performance di violino e live electronics a Casa Paganini;
  • h 21.00 In Mo Yang, Premio Paganini 2015 al Teatro Modena.

 





 

(19 ottobre 2018)

©gaiaitalia.com 2018 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

Roma
nubi sparse
17.8 ° C
18.9 °
16.5 °
56 %
3.1kmh
40 %
Lun
18 °
Mar
19 °
Mer
21 °
Gio
22 °
Ven
21 °
Pubblicità

LIGURIA CULTURA