Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
15.9 C
Savona
15.1 C
Imperia
21.7 C
Roma
Genova
cielo coperto
15 ° C
16.1 °
14.1 °
73 %
2kmh
100 %
Dom
13 °
Lun
11 °
Mar
11 °
Mer
15 °
Gio
14 °
Pubblicità

GENOVA

Pubblicità

POLITICA

HomeBogliascoA Euroflora si apre una finestra su Bogliasco

A Euroflora si apre una finestra su Bogliasco

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione Bogliasco

Anche il Comune di Bogliasco è presente a Euroflora, dal 23 aprile all’8 maggio, nell’area dedicata alla Liguria e alla sua vegetazione, con uno spazio espositivo di circa 80 metri quadrati che rispecchia le caratteristiche del suo territorio.

Un muretto a secco sorregge la finestra che si affaccia metaforicamente sul mare di Bogliasco, ornata da una bouganvillae e dalla tillanzia, dalla quale sentire il profumo del basilico e dei limoni posizionati poco lontani. Davanti alla finestra, trasferita direttamente dal belvedere di Bogliasco, è posizionata la “panchina del surf”, riciclata da vecchie tavole di surfisti locali, poggiata su ghiaia di fiume a ricordare la spiaggia di Bogliasco famosa e amata da tanti turisti e residenti. Tutto intorno la calla, le piante aromatiche, le fioriture bianche e azzurre per rappresentare i colori del logo del Comune di Bogliasco, mentre un’area è dedicata alla tradizione nella coltivazione delle piante grasse nelle serre bogliaschine e da un grosso leccio pendono petunie e tillanzia sospese verso il mare.

Si ringrazia per la realizzazione: l’Ufficio Tecnico del Comune di Bogliasco, il Civ “Il Delfino Bogliasco”, Luca Chiarlo e Francesco Mauro Crovetto. Le ditte: Pietro Crovetto, I Giardini di Maggi, Dalla Pietra al Fiore di Paolo e Nicolò Maragliano, l’azienda agricola G. Pastorelli, l’azienda agricola Giancarlo Poggiali.

 

(22 aprile 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 

 



Roma
nubi sparse
21.7 ° C
22.2 °
20.8 °
52 %
3.6kmh
40 %
Dom
22 °
Lun
21 °
Mar
20 °
Mer
23 °
Gio
23 °
Pubblicità

LIGURIA CULTURA