Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
10.6 C
Savona
10.2 C
Imperia
17.8 C
Roma
Genova
cielo coperto
9.3 ° C
11.1 °
8 °
93 %
1.8kmh
100 %
Mar
12 °
Mer
15 °
Gio
13 °
Ven
14 °
Sab
7 °
Pubblicità

GENOVA

Pubblicità

POLITICA

HomeNotizieRischio diossina a Palermo. L’ordinanza: “Lavare frutta e verdura, non consumare latte...

Rischio diossina a Palermo. L’ordinanza: “Lavare frutta e verdura, non consumare latte e uova locali”

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

Ci sono ventimila persone che abitano in aree di allevamenti e coltivazioni che rischiano di vedere le loro produzioni, il loro cibo, contaminati da diossina data la vicinanza con la discarica Bellolampo il cui incendio non è ancora del tutto spento. Si è dovuto quindi mettere in piedi in quattro e quattr’otto un’ordinanza che stabilisce “una serie di misure precauzionali” e che riguarda “un’area vastissima: i tre comuni di Torretta, Isola delle Femmine e Capaci (oltre 20mila abitanti in tutto) e tre quartieri di Palermo: il Cep, Borgo Nuovo e Cruillas.

Si tratta di aree densamente popolate e soprattutto utilizzate per gli allevamenti e le coltivazioni di ortaggi e l’ordinanza riguarda proprio il pericolo di contaminazione degli alimenti. Le fiamme che assediano la discarica di Bellolampo, non sono ancora del tutto spente, da cui  l’allarme e l’ordinanza dopo che l’Agenzia regionale per la Protezione dell’Ambiente ieri ha lanciato l’allarme diossina rilevando nella zona una concentrazione della sostanza con valori nove volte superiori alla norma.
L’ordinanza del sindaco

Essendo la diossina non pericolosa se respirata ma se ingerita nell’area interessata i prodotti ortofrutticoli devono essere “accuratamente lavati” e si “sconsiglia il consumo della frutta con la buccia”. L’ordinanza dispone poi “il lavaggio delle strade e degli spazi aperti; sconsiglia il consumo di carni, latticini e uova provenienti dalla zona e l’uso di mangimi e foraggi a rischio contaminazione. Nelle prossime ore intanto il servizio veterinario dell’Asp comincerà il monitoraggio sul bestiame”. Lo scrive il Corriere.

 

 

(30 luglio 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 



Roma
nubi sparse
17.8 ° C
18.9 °
16.5 °
56 %
3.1kmh
40 %
Lun
18 °
Mar
19 °
Mer
21 °
Gio
22 °
Ven
21 °
Pubblicità

LIGURIA CULTURA