Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
23.3 C
Savona
24.1 C
Imperia
28.6 C
Roma
Genova
nubi sparse
22.5 ° C
23.9 °
20.8 °
75 %
1.3kmh
47 %
Sab
23 °
Dom
20 °
Lun
22 °
Mar
23 °
Mer
23 °
Pubblicità

GENOVA

Pubblicità

POLITICA

HomelgbtGenova riconosce le famiglie con due mamme: la città cambia passo, noi...

Genova riconosce le famiglie con due mamme: la città cambia passo, noi alziamo la voce

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di P.M.M.

Finalmente anche Genova fa la cosa giusta. Domani l’amministrazione comunale riconoscerà ufficialmente i figli e le figlie delle coppie formate da due mamme. È un atto dovuto, ma per troppo tempo negato. Ora è realtà.

Come Arcigay Genova, accogliamo con gratitudine la decisione della Sindaca Silvia Salis e della nuova giunta comunale, che hanno scelto di rompere il silenzio e agire con coraggio. Hanno voluto dare a questo momento la dignità pubblica e politica che merita, segnando un netto cambio di rotta per la città sul tema dei diritti civili.

Non è solo un riconoscimento. È una riparazione. È un grido che dice: “le nostre famiglie esistono e non si cancellano”.

“Celebriamo questo passaggio di civiltà dopo anni di battaglie e di muri ideologici, costruiti sulla pelle di bambini e bambine cui è stato negato il diritto a essere pienamente riconosciuti” – dichiara Federico Orecchia, presidente di Arcigay Genova. “Ora, finalmente, cominciamo a voltare pagina”.

Questo traguardo è possibile anche grazie alla recente sentenza della Corte Costituzionale, che ha indicato con chiarezza la strada della giustizia. Ma sappiamo bene che i diritti non arrivano mai da soli: ce li siamo sempre presi con la forza della visibilità, della lotta, del coraggio collettivo. E continueremo a farlo.

Perché se oggi le famiglie con due mamme vengono finalmente riconosciute, domani vogliamo lo stesso per quelle con due papà. Perché nessuna famiglia resti indietro. Perché i diritti non si negoziano: si pretendono.

È tempo di diritti, è tempo di uguaglianza, è tempo di verità. Anche a Genova. E noi ci siamo, nelle piazze, nei tribunali, ovunque serva alzare la voce.

Il Centro Antidiscriminazioni Approdo Sicuro di Arcigay Genova – che in questi anni ha garantito supporto legale a chi si è scontrato con istituzioni sorde o ostili – rimane attivo e disponibile per chiunque abbia bisogno di informazioni sui procedimenti legali e amministrativi, o voglia segnalare episodi di discriminazione ai danni della comunità LGBTQIA+.

 

 

(24 giugno 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 




 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



Roma
nubi sparse
28.6 ° C
29.4 °
26.8 °
46 %
2.1kmh
40 %
Sab
29 °
Dom
29 °
Lun
30 °
Mar
31 °
Mer
31 °
Pubblicità

LIGURIA CULTURA