Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
11.2 C
Savona
12 C
Imperia
16.8 C
Roma
Genova
cielo sereno
9.6 ° C
10.7 °
8.4 °
60 %
3.2kmh
0 %
Ven
15 °
Sab
16 °
Dom
16 °
Lun
10 °
Mar
8 °
Pubblicità

GENOVA

Pubblicità

POLITICA

HomeNotizieQualità della vita: Magni (Cgil) “Servono lavoro di qualità e diritti”

Qualità della vita: Magni (Cgil) “Servono lavoro di qualità e diritti”

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

Nella classifica pubblicata dal Sole 24 ore sulla qualità della vita nelle province italiane è allarmante l’ulteriore perdita di sette posizioni di Genova arrivando ad un preoccupante 54° posto.

Igor Magni, Segretario Generale Camera del Lavoro di Genova, commenta come “Da tempo come sindacato abbiamo evidenziato i problemi legati alla stagnazione economica nella nostra provincia e come questo dato sia conseguenza di un mercato del lavoro sempre più legato alla precarietà tanto da spingere centinaia di giovani ogni anno a cercare fuori dalle nostre città una occasione per vedere soddisfatte le loro esigenze di costruire percorsi di vita che siano soddisfacenti o almeno più sicuri.”

I dati evidenziano come gli abitanti si sentano più soli, siano più anziani e vivano in contesti poco stimolanti a livello sociale e culturale, con risposte insufficienti dai servizi pubblici e questo riguarda tanto i giovani quanto gli anziani e dove la qualità della vita dei bambini è relegata solo al 74° posto.

Per questo la Cgil chiede una discussione seria che possa mettere al centro il lavoro, stabile e ben retribuito come naturale condizione che possa contrastare una crisi della città che non può essere ignorata.

“Se crescono le disuguaglianze, se aumentano le povertà, se il problema della casa torna ad essere centrale, se la reindustrializzazione resta uno slogan mentre il lavoro povero, precario in nero o grigio diventa quello principale significa che alla base della nostra società c’è un terreno sabbioso che non consente la costruzione di un futuro solido, ma solo il tentativo di arrangiare qualcosa in attesa di non si sa bene che – conclude Magni  – visto anche il contesto internazionale che crea ulteriori elementi di criticità, occorre affrontare i problemi con la giusta programmazione e l’attenzione dovuta a chi oggi fa fatica a sopravvivere pur avendo un salario o una pensione”.

Per questo la protesta della Cgil, le sue rivendicazioni e vertenze proseguiranno con determinazione, pensando ad una società migliore e diversa da quella attuale.

 

 

(16 dicembre 2024)

©gaiaitalia.com 2024 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 

 

 

 

 



Roma
cielo sereno
16.8 ° C
17.4 °
15.8 °
63 %
1.8kmh
0 %
Ven
21 °
Sab
22 °
Dom
22 °
Lun
21 °
Mar
16 °
Pubblicità

LIGURIA CULTURA