Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
16.8 C
Savona
15.3 C
Imperia
25 C
Roma
Genova
poche nuvole
15.7 ° C
16.7 °
15.2 °
61 %
2.7kmh
18 %
Mer
16 °
Gio
14 °
Ven
14 °
Sab
16 °
Dom
16 °
Pubblicità

GENOVA

Pubblicità

POLITICA

HomeNotizieEnergia, Pastorino (Leu): "Contro bollette misure straordinarie come in pandemia"

Energia, Pastorino (Leu): “Contro bollette misure straordinarie come in pandemia”

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione Genova

“Contro il caro energia bisogna provvedere con un intervento tempestivo, quindi con l’approvazione in Parlamento del decreto Aiuti bis e con il via libera a un nuovo decreto del governo per rispondere alle esigenze delle attività produttive e delle famiglie. Ma, parlando con le persone durante gli incontri di campagna elettorale, di fronte a questo scenario è necessario adottare un meccanismo simile a quello della pandemia, con un sistema indennizzi calcolato in base ai danni economici provocati dall’impennata dei prezzi di elettricità e gas per famiglie e cittadini. Bisogna prevedere, dunque, dei ristori tenendo conto della differenza con le bollette dello scorso anno, prevedendo un incremento dei prelievi sugli extraprofitti. Il metodo è già stato sperimentato, occorre solo metterlo a punto per un’emergenza di tipo diverso, ma altrettanto impattante”.

Lo dichiara il deputato uscente, Luca Pastorino, candidato per il centrosinistra nel collegio uninominale 3 in Liguria.

“Diventa ancora più impensabile – aggiunge Pastorino – che le destre parlino di flat tax, una misura che crea ulteriori squilibri ai conti pubblici a favore dei ricchi e a danno delle famiglie più in affanno, creando maggiori disuguaglianze. È insensato, insomma, il fatto che una persona con un reddito sopra i 100mila euro paghi la stessa aliquota della signora Maria che vive con poche centinaia di euro al mese, cosicché la persona ricca risparmia migliaia di euro, mentre la signora Maria non riceve alcun beneficio. La nostra proposta, al di là dell’emergenza, è quella di una riforma fiscale incentrata su una maggiore progressività, a garanzia di tutti, a cominciare dalle fasce di reddito basse che devono essere tutelate. E non colpite dal sistema iniquo come quello della tassa piatta che non appiattisce proprio nulla, ma alimenta ulteriori ingiustizie sociali, come già spiegato, pagate dalle casse pubbliche”.

 

(9 settembre 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 



Roma
nubi sparse
25 ° C
25.6 °
23.3 °
62 %
4.1kmh
40 %
Mer
25 °
Gio
23 °
Ven
24 °
Sab
26 °
Dom
24 °
Pubblicità

LIGURIA CULTURA