Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
16.8 C
Savona
15.3 C
Imperia
25 C
Roma
Genova
cielo coperto
18 ° C
18.6 °
16.8 °
60 %
0.9kmh
86 %
Mer
18 °
Gio
14 °
Ven
14 °
Sab
14 °
Dom
15 °
Pubblicità

GENOVA

Pubblicità

POLITICA

HomeNotizieCandia (AVS): "Bucci cerca di chiudere il buco di bilancio tagliando corsi...

Candia (AVS): “Bucci cerca di chiudere il buco di bilancio tagliando corsi pre-parto e punti prelievo”

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

“La sanità genovese è oggetto di un violento attacco da parte della Regione. All’ospedale San Martino sono stati interrotti i corsi pre-parto e al Micone di Sestri Ponente è stato chiuso il centro prelievi”, così Selena Candia, capogruppo di AVS in consiglio regionale, denuncia gli ultimi tagli sanitari dell’amministrazione regionale.

“Il San Martino di Genova ha fermato da circa due settimane i corsi preparto e non si sa quando ripartiranno. Questo succede perché nel più grande ospedale della Liguria mancano le ostetriche e le poche in servizio, giustamente, sono dedicate alle urgenze. Intanto i futuri genitori si ritrovano senza uno strumento importante per gestire la gravidanza, il parto e l’allattamento dopo il ritorno a casa”, attacca la capogruppo regionale di AVS.

“Lo denunciamo da anni: la Liguria si dimentica dei genitori e delle famiglie. Manca personale sanitario, gli asili nido sono pochi, i poli 0-6 sono inesistenti e le donne con figli lavorano meno, tra part-time, dimissioni e lavoro di cura. Il congedo parentale retribuito al 100% è un miraggio, le adozioni sono complicate, la procreazione assistita è limitata e la discriminazione verso le famiglie arcobaleno è feroce. Questa ennesima falla del sistema sanitario ci farà lottare con ancora più forza. La mancanza di ostetriche nel principale ospedale della Liguria è inaccettabile e chiederemo subito spiegazioni in consiglio regionale”, assicura Selena Candia.

“La situazione è grave anche all’ospedale Micone di Sestri Ponente, dove è stato chiuso il punto prelievi. Siamo al fianco degli abitanti del quartiere, che si sono mobilitati contro questa decisione. Parliamo di un servizio essenziale per la popolazione, che ha una valenza sanitaria e sociale, soprattutto per le categorie più fragili. Purtroppo la giunta Bucci ha già fatto cadere la maschera: per cercare di colmare il buco di bilancio lasciato da Toti, compie la scelta sconsiderata di eliminare i servizi per i cittadini”, attacca la capogruppo Candia.

 

 

(14 febbraio 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 

 



Roma
nubi sparse
25 ° C
25.6 °
23.3 °
62 %
4.1kmh
40 %
Mer
25 °
Gio
23 °
Ven
24 °
Sab
26 °
Dom
24 °
Pubblicità

LIGURIA CULTURA