Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
18.8 C
Savona
18.8 C
Imperia
22 C
Roma
Genova
cielo sereno
17.2 ° C
18.8 °
16.3 °
79 %
3.6kmh
2 %
Lun
26 °
Mar
23 °
Mer
23 °
Gio
23 °
Ven
17 °
Pubblicità

GENOVA

Pubblicità

POLITICA

HomeNotizieAssociazioni anti-abortiste nei consultori: per la conferenza delle Democratiche Liguria "Un atto...

Associazioni anti-abortiste nei consultori: per la conferenza delle Democratiche Liguria “Un atto vergognoso e ideologico”

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

“La proposta contenuta nell’emendamento di FdI di portare le associazioni contro la libertà di autodeterminazione delle donne – cosiddette pro-life – nei consultori è inaccettabile e vergognosa. Pensare di farlo con i soldi destinati al Pnrr è una scelta politica gravissima. Alle inutili rassicurazioni della Presidente del Consiglio sulla mancata volontà di toccare la legge 194 non aveva creduto nessuno. Dovunque governi, infatti, la destra ha da tempo ingaggiato una lotta all’interruzione volontaria di gravidanza consentendo l’ingresso di associazioni contro la libertà di scelta in consultori e ospedali, rendendo difficile e inutilmente tortuoso l’accesso all’aborto farmacologico, instituiendo strumenti – come il “Fondo per la vita nascente” dell’Umbria – che hanno il solo scopo di far pressione psicologica sulle donne che intendono interrompere una gravidanza”.

Lo scrive una nota stampa della Conferenza delle Democratiche Liguria.

“Le crociate ideologiche della destra” continua la nota “troveranno ferma opposizione nella Conferenza delle Democratiche della Liguria. Ci eravamo opposte allora, quando in Regione Liguria nel 2021 Fratelli d’Italia presentò una proposta di legge pressoché identica, e ci opporremo ancora e sempre a qualunque tentativo di limitare la libertà di scelta e autodeterminazione sul proprio corpo. La denatalità si combatte istituendo e finanziando servizi per le famiglie, agevolando una redistribuzione del carico di cura attraverso strumenti come il congedo di paternità obbligatorio e garantendo la possibilità di continuare a lavorare a tutte le donne che diventano madri, non costringendo le persone a diventare genitori contro la propria volontà. Se i soldi pubblici venissero destinati a questi scopi” chiude la nota “invece che a dannosi interventi lesivi della dignità delle donne, forse più persone deciderebbero di intraprendere un percorso genitoriale, possibilità che oggi in Italia risulta sempre più spesso un privilegio”.

 

(16 aprile 2024)

©gaiaitalia.com 2024 – diritti riservati, riproduzione vietata

 




 

 

 

 

 

 

 



Roma
cielo sereno
22 ° C
22.3 °
20 °
82 %
2.1kmh
0 %
Lun
28 °
Mar
31 °
Mer
32 °
Gio
35 °
Ven
27 °
Pubblicità

LIGURIA CULTURA