Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
PubblicitàVerisure - Serratura Intelligente con Installazione -60%
14.5 C
Savona
13.8 C
Imperia
16.1 C
Roma
Genova
nubi sparse
13.4 ° C
14.7 °
11.8 °
73 %
0.9kmh
68 %
Mar
13 °
Mer
13 °
Gio
12 °
Ven
13 °
Sab
11 °
Pubblicità

GENOVA

Pubblicità

POLITICA

HomeMare & PortoScontro terminalisti-Adsp, Pastorino (LeU): "Pacta servanda sunt, non si mettono in discussione...

Scontro terminalisti-Adsp, Pastorino (LeU): “Pacta servanda sunt, non si mettono in discussione equilibri faticosamente trovati. Inspiegabile la posizione di alcuni terminalisti”

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione, #Politica

“Con l’assemblea di Culmv del 21 gennaio scorso e con l’accordo siglato da tutte le parti sempre nel rispetto della legge i sacrifici di tutti sono arrivati a un punto di svolta dopo una trattativa complicata. Ora pacta servanda sunt, i patti vanno rispettati”, dichiara il deputato ligure di LeU Luca Pastorino, segretario di presidenza alla Camera, in merito alla lettera che alcuni terminalisti avrebbero consegnato alla stampa e all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale lamentando danni per 8 milioni di euro, in un comunicato stampa inviato alla nostra redazione.

“Come mai solo ora, a distanza di un mese, emerge questo dissenso? Trovo inspiegabile mettere in discussione gli equilibri faticosamente trovati con accordi presi nel pieno rispetto della legge”, continua Pastorino, da sempre schierato a fianco dell’Autorità di Sistema Portuale e di Culmv e che aveva presentato, a fine dicembre, un emendamento (approvato) alla legge di bilancio per sostenere il lavoro in porto fortemente ridotto non solo a Genova ma in tutta Italia.

Conclude Pastorino: “Bene fanno Culmv e Adsp a mantenere il punto, tutto il resto è francamente inspiegabile”.

 

(21 febbraio 2021)

©gaiaitalia.com 2021 – diritti riservati, riproduzione vietata

 




 

 

 

 




Roma
cielo sereno
16.1 ° C
17.9 °
15.5 °
56 %
2.1kmh
0 %
Mar
17 °
Mer
19 °
Gio
20 °
Ven
19 °
Sab
19 °
Pubblicità

LIGURIA CULTURA