Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
19.2 C
Savona
17.3 C
Imperia
23.1 C
Roma
Genova
cielo coperto
16.3 ° C
17.8 °
15.6 °
82 %
2.3kmh
90 %
Dom
21 °
Lun
22 °
Mar
23 °
Mer
23 °
Gio
23 °
Pubblicità

GENOVA

Pubblicità

POLITICA

HomeComune di GenovaPnrr: ok al Protocollo d’Intesa per il progetto di forestazione del ministero...

Pnrr: ok al Protocollo d’Intesa per il progetto di forestazione del ministero della Transizione ecologica

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione Genova

Approvato dalla giunta comunale, su proposta del vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici, il protocollo d’intesa con Città metropolitana genovese per la realizzazione del piano, finanziato dal ministero della Transizione ecologica con 1,29 milioni di euro di fondi Pnrr (missione 2 – Forestazione Genova verde), per il progetto di forestazione urbana, periurbana ed extraurbana. In particolare, il progetto sul territorio comunale di Genova riguarda l’area localizzata sulle alture di Sestri Ponente, zona Bric Teiolo – Scarpino, per una superficie complessiva di 56 ettari, di cui 30 forestabili.

Il progetto che abbiamo presentato come Comune di Genova – spiega il vicesindaco – rientra in quello più ampio della Città Metropolitana per la riforestazione del territorio. L’obiettivo è la piantagione di 30.000 nuovi alberi e arbusti per contribuire alla decarbonizzazione, rendere il nostro territorio ambientalmente più sostenibile e vivibile. Genova, secondo recenti statistiche, risulta il comune tra i più più verdi d’Italia: i progetti di riforestazione finanziati dal ministero puntano sull’implementazione del verde e da parte nostra, come amministrazione, in tutti i progetti di nuova realizzazione, a partire dal Waterfront di Levante, prevediamo sempre la presenza di un’ampia fetta di verde a destinazione pubblica. La porzione di territorio scelta per il progetto, che sarà oggetto di finanziamento ministeriale, è quella di Scarpino, una vallata che vogliamo valorizzare e mettere in sicurezza dal punto di vista ambientale, dopo la chiusura della discarica»…..

 

(21 settembre 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 

 

 



Roma
nubi sparse
23.1 ° C
23.4 °
21 °
86 %
1kmh
75 %
Dom
27 °
Lun
30 °
Mar
31 °
Mer
32 °
Gio
33 °
Pubblicità

LIGURIA CULTURA