Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
13.8 C
Savona
12.7 C
Imperia
15.5 C
Roma
Genova
cielo coperto
12.2 ° C
13.1 °
10.3 °
78 %
1.3kmh
100 %
Lun
11 °
Mar
11 °
Mer
15 °
Gio
13 °
Ven
14 °
Pubblicità

GENOVA

Pubblicità

POLITICA

HomeL'Opinione GenovaIl guitto genovese si schianta in Sardegna (politicamente parlando)

Il guitto genovese si schianta in Sardegna (politicamente parlando)

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di G.G. #Politica twitter@gaiaitaliacomlo #Politica

 

E fu così che il movimento fondato dal comico genovese che si credeva dio si schiantò in Sardegna a folle velocità rimediando l’11,2% quando appena undici mesi fa nella stessa regione il suo movimento se ne era uscito trionfante con un 42,7% che lasciava attonite le persone intelligenti. Trentuno punti e mezzo in meno in appena 8 mesi di governo non significano nulla per i geniali dirigenti del suo movimento, ma abbiamo ragioni di ritenere che il comico genovese non dorma proprio tranquillo ora che il suo pupillo Gigetto, il ministro del Lavoro che di lavoro non sa nulla e che non parla il genovese cavandosela già maluccio con l’Italiano, è riuscito a dichiarare che va tutto bene.

Il centrodestra vince con il suo candidato Salinas che porta la coalizione al 47,7%, una coalizione formata da ben undici partiti, tra i quali il più votato è la Lega di Salvini che nonostante i tentativi del ministro dell’Interno-Zelig non sfonda, ma ottiene l’11,9%. Domani Travaglio scriverà che ha vinto Berlusconi. Perché fantasia non ne ha più neanche lui. Dall’altra parte, nel centrosinistra di Zedda che doveva morire di morte politica, c’è invece resurrezione con un insperato 32,7% di voti.

E mentre il M5S si attesta attonito all’11,2% che già citammo guarda un po’ quale è il primo partito politico di Sardegna quando le sezioni sono praticamente scrutinate tutte? Il PD. Proprio lui: che con il 13,9% è il primo partito dell’isola. Doppio fallimento per il Di Maio del va tutto bene. Perde più di trenta punti percentuali in un mese, va sotto la Lega ed è il terzo partito superato anche dall’odiato PD.

C’è del comico nel movimento del comico, n’est pas? Perché quando nasci per la comicità poi puoi inventarti qualsiasi mestiere. Ma comico rimani. E chi di comicità ferisce, di comicità perisce. O ci annega dentro.

 





(25 febbraio 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

Roma
cielo sereno
15.5 ° C
16.5 °
12.1 °
76 %
2.1kmh
0 %
Lun
20 °
Mar
19 °
Mer
23 °
Gio
23 °
Ven
19 °
Pubblicità

LIGURIA CULTURA