Pubblicità
12.9 C
Savona
12.4 C
Imperia
15.8 C
Roma
Genova
cielo sereno
11.9 ° C
13.4 °
10.7 °
74 %
2.7kmh
4 %
Dom
17 °
Lun
15 °
Mar
15 °
Mer
15 °
Gio
11 °
Pubblicità

GENOVA

Pubblicità

POLITICA

HomeNotizieGenova, la scuola virtuale dei più piccoli raddoppia

Genova, la scuola virtuale dei più piccoli raddoppia

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione #Genova twitter@genovanewsgaia #Scuola

 

Le scuole sono chiuse, ma l’offerta formativa per i più piccoli prosegue online e si arricchisce sempre più. Il progetto Pezzo di scuola per casa (oltre 800 video, di cui 300 pubblicati, tra  fiabe, pupazzi e piccoli laboratori artistici, musicali, espressivi) – disponibile al link https://bit.ly/2TVH4FK  e rivolto a tutti i bambini della città – si amplia con l’iniziativa Inglese Giocando, realizzata con il contributo degli studenti del Deledda International School. Inoltre, in collaborazione col laboratorio musicale Prendi Nota, saranno presto online le musiche e le canzoni a tema Gianni Rodari, che vedono protagonista il coro degli insegnanti del Settore 0/6.

Pezzo di scuola per casa, al quale lavorano ogni giorno tutti gli insegnanti e gli educatori di tutte le scuole dell’Infanzia e degli asili nido genovesi (850 persone), ha ottenuto fin dai suoi primi giorni un grande successo, ad oggi 10mila visualizzazioni; perciò si è pensato di aumentarne la diffusione anche attraverso Facebook e WhatsApp, canali che non sostituiscono il sito istituzionale ma implementano il contatto, il legame e la continuità tra la scuola e le famiglie. Una sorta di doppio binario che, all’offerta formativa rivolta a tutti i bambini della città, ne affianca un’altra più specifica, riservata ai piccoli alunni delle scuole dell’Infanzia e degli asili nido.

Dal punto di vista pratico, stanno per essere attivate 84 pagine Facebook (una per ogni  scuola), all’interno delle quali verranno creati altrettanti gruppi riservati esclusivamente agli insegnanti e ai genitori della scuola. In questi gruppi, oltre ai contenuti del sito, gli insegnanti pubblicheranno proposte e attività ludiche legate alla progettazione della propria scuola.

Verranno inoltre creati gruppi scuola WhatsApp, dei quali faranno parte anche i rappresentanti dei genitori, che si incaricheranno di trasmettere le attività proposte dalle maestre nella chat che comprende tutti i genitori della classe. Una comunicazione su misura, dunque, che consentirà di raggiungere il 90 per cento dei piccoli utenti della fascia di età 0/6 anni.

 

(3 aprile 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 





 

 

 

 

 

 

 

 

 




Roma
cielo sereno
15.8 ° C
16.4 °
13.8 °
54 %
2.1kmh
0 %
Dom
22 °
Lun
23 °
Mar
24 °
Mer
24 °
Gio
16 °
Pubblicità

LIGURIA CULTURA