Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Facebook Instagram Linkedin Telegram Twitch WhatsApp Youtube
  • Home
  • Genova
    • Comune di Genova
  • Liguria
    • Cronaca
    • Cronaca Liguria
    • Imperia
    • La Spezia
    • Savona
  • Cultura & Spettacoli
    • Sanremo 2023
    • Genova Mostre
    • Genova Cultura & Musica
    • Genova Spettacoli
    • Liguria Cultura&Spettacoli
  • Politica
  • Cinema Nostro
  • Pubblicità
  • Gaiaitaliapuntocom APS
Cerca
Logo
Logo
Logo
Pubblicità
  • Home
  • Genova
    • Comune di Genova
  • Liguria
    • Cronaca
    • Cronaca Liguria
    • Imperia
    • La Spezia
    • Savona
  • Cultura & Spettacoli
    • Sanremo 2023
    • Genova Mostre
    • Genova Cultura & Musica
    • Genova Spettacoli
    • Liguria Cultura&Spettacoli
  • Politica
  • Cinema Nostro
  • Pubblicità
  • Gaiaitaliapuntocom APS
19.2 C
Savona
17.3 C
Imperia
23.1 C
Roma
Home Liguria Arrivata a Genova la “talpa” per lo scolmatore del Bisagno
  • Liguria
  • Notizie
  • Prima Pagina Genova

Arrivata a Genova la “talpa” per lo scolmatore del Bisagno

di Redazione Genova
Arrivata nel porto di Genova, presso il terminal Messina, la nave DA-DE della compagnia Cosco Shipping Lines. La nave è partita dal porto di Shanghai in Cina con a bordo la TBM (dall’inglese ‘tunnel boring machine’), la cosiddetta ‘talpa’ che verrà impiegata nelle operazioni di scavo dello scolmatore del torrente Bisagno. L'utilizzo del macchinario è stato introdotto nel progetto grazie ad una variante migliorativa approvata nell’autunno 2023 dalla struttura commissariale regionale. Allo sbarco dei componenti, già in corso, seguirà la complessa fase di trasporto dal porto fino al cantiere, in Valbisagno: per le parti più grandi e pesanti si procederà nelle ore notturne con dei trasporti eccezionali. La TBM pesa infatti complessivamente 1.280 tonnellate, la componente più grande arriva a 198 tonnellate.
“Siamo di fronte a un passaggio fondamentale nella realizzazione dello scolmatore del Bisagno, un’opera di cruciale importanza per aumentare i livelli di sicurezza di una vasta area della città di Genova”, commentano il presidente della Regione e Commissario di governo per le opere contro il dissesto idrogeologico Marco Bucci e l’assessore alla Difesa del Suolo Giacomo Raul Giampedrone.
Per seguire le varie operazioni saranno presenti anche alcuni tecnici cinesi della ditta costruttrice, che supervisioneranno le fasi di assemblaggio del macchinario in cantiere e la sua messa in funzione per lo scavo meccanizzato.
Lo scolmatore è una delle più importanti opere contro il dissesto idrogeologico in Italia ed è l’ultimo tassello per la definitiva messa in sicurezza idraulica del torrente Bisagno, insieme allo scolmatore del Fereggiano, già operativo, e l’adeguamento della copertura alla foce del torrente, conclusa nel 2021, che ha raddoppiato la portata smaltibile fino a 850 metri cubi d’acqua al secondo. Con la realizzazione dello scolmatore, la portata totale salirà a 1300 metri cubi d’acqua al secondo, mettendo Genova al sicuro dalle piene che, secondo i modelli statistici, possono verificarsi una volta ogni 200 anni.
(15 febbraio 2025)
©gaiaitalia.com 2025 - diritti riservati, riproduzione vietata





Di
Gaiaitalia.com Notizie Genova
-
15/02/2025
152
0
Your browser does not support the video tag.
Facebook
Telegram
Linkedin
WhatsApp
E-mail

    ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

    Matempo su tutta la Liguria: prolungata l’allerta meteo

    Rottura idrica a Staglieno. Il sopralluogo della Sindaca

    Genova ha ricordato le 43 vittime del Ponte Morandi. La Sindaca Salis: “Una ferita che non si rimarginerà mai”

    Sport, PD Liguria: “Israele sia sospeso da tutte le competizioni sportive internazionali. Aderiamo all’iniziativa dell’onorevole Berruto”

    Nuovo femminicidio, il sessantesimo del 2025. Donna 52enne uccisa dall’ex marito a La Spezia

     

    Facebook
    Telegram
    Linkedin
    WhatsApp
    E-mail
      Articolo precedenteSosta gratis per le auto ibride per i soli residenti del Comune di Genova
      Articolo successivo“Caccia al Tesoro Mascherata” al Galata Museo del Mare: Un Carnevale tra Storia e Avventura
      Gaiaitalia.com Notizie Genova
      Gaiaitalia.com Notizie Genova
      CHI SIAMO
      GAIAITALIA.COM NOTIZIE | GENOVA
      quotidiano indipendente di politica, cultura, opinioni
      testata senza obbligo di registrazione
      Legge-n-103-2012/24276
      GAIAITALIAPUNTOCOMEDIZIONI
      p.IVA 13419641009
      10123 Torino
      Direttrice Responsabile
      MONICA MAGGI
      supplemento quotidiano di GAIAITALIA.COM NOTIZIE
      Contattaci: redazione@gaiaitalia.com
      SEGUICI
      Facebook Instagram Linkedin Telegram Twitch WhatsApp Youtube
      © GAIAITALIAPUNTOCOMEDIZIONI | GAIAITALIA.COM 2012-2025
      le indicazioni relative al copyright si riferiscono agli articoli e non alle immagini, salvo dove diversamente indicato, compresa l'attribuzione della proprietà intellettuale dove indicata
      ALTRE STORIE

      Matempo su tutta la Liguria: prolungata l’allerta meteo

      20/08/2025