Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
PubblicitàVerisure - Serratura Intelligente con Installazione -60%
13.6 C
Savona
13.4 C
Imperia
18.1 C
Roma
Genova
nubi sparse
13.4 ° C
14.2 °
10.7 °
54 %
0.5kmh
27 %
Lun
13 °
Mar
14 °
Mer
12 °
Gio
9 °
Ven
10 °
Pubblicità

GENOVA

Pubblicità

POLITICA

HomeGenova MostreGiovanni Boffa in mostra fino al 13 ottobre

Giovanni Boffa in mostra fino al 13 ottobre

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione #Genova twitter@genovanewsgaia #Mostre

 

Sesto Continente, la personale di Giovanni Boffa, sarà visibile fino al 13 ottobre presso il Museo di Storia Naturale G. Doria (via Brigata Liguria 9). Si tratta di 56 opere, realizzate con diverse tecniche, in diversi periodi ed esposte per la prima volta a Genova, a seguito della donazione della raccolta malacologica costruita dall’artista torinese che, negli ultimi anni del suo soggiorno a Scauri (Latina), ha raccolto oltre 5.000 conchiglie lasciandole, come impegno testamentale, al Museo di Genova quale contributo personale, di uomo e di artista.

Giovanni Boffa (1935-2017) per oltre 50 anni ha interpretato con passione ogni manifestazione della natura, sua musa ispiratrice. Il tema del mare è il protagonista dell’intera mostra, con dipinti che interpretano soggetti marini attraverso una speciale tecnica di linee, che smaterializzano il protagonista della tela.

L’esposizione, che si contraddistingue anche per l’unicità dell’interpretazione artistica e costituisce un unicum nel panorama artistico nazionale e internazionale, sarà visitabile dal 14 settembre al 13 ottobre. La conoscenza del mondo marino, frutto di una passione che ha permesso a Boffa di vivere a stretto contatto con l’apneista francese Jacques Mayol, e l’eccellente conoscenza naturalistica, maturata grazie agli studi e alle collaborazioni con il Museo regionale di Scienze Naturali di Torino, sono rappresentate con tale precisione da dare allo spettatore l’illusione di trovarsi dentro il mare.

Le opere di Giovanni Boffa denotano anche una sensibilità ecologica quasi pioneristica: le sue importanti opere di denuncia dello scempio dell’uomo nei confronti della Natura, già negli anni ‘70 del secolo scorso, lo collocano tra i primi ad aver affrontato il tema dell’ecologia.

La mostra è visitabile da martedì a domenica h 10/18, con il biglietto d’ingresso al Museo. Lunedì chiuso.

 

(13 settembre 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 

 

 

 

 

 





 

 

 

 




Roma
cielo sereno
18.1 ° C
18.8 °
17.1 °
58 %
1kmh
0 %
Lun
18 °
Mar
21 °
Mer
21 °
Gio
18 °
Ven
23 °
Pubblicità

LIGURIA CULTURA