Pubblicità
12.4 C
Savona
14.1 C
Imperia
15.9 C
Roma
Genova
cielo coperto
14.1 ° C
15.4 °
14.1 °
85 %
1.4kmh
100 %
Dom
12 °
Lun
19 °
Mar
18 °
Mer
20 °
Gio
20 °
Pubblicità

GENOVA

Pubblicità

POLITICA

HomeLericiLa rete sentieristica del Comune di Lerici approda su Google Maps

La rete sentieristica del Comune di Lerici approda su Google Maps

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

Il Comune di Lerici annuncia un importante progetto di valorizzazione del territorio attraverso il potenziamento della rete sentieristica e la digitalizzazione degli itinerari escursionistici. L’iniziativa mira a promuovere il turismo sostenibile, migliorare la fruibilità dei percorsi e rendere più accessibile il patrimonio naturalistico e culturale locale. Grazie a un attento lavoro di mappatura e riqualificazione eseguito con la collaborazione degli esperti dell’Aps ProMonte Caprione e del CAI La Spezia, i sentieri esistenti sono stati migliorati e segnalati in modo chiaro e uniforme, garantendo un’esperienza sicura e immersiva per escursionisti e amanti della natura. Contestualmente, è stata avviata la digitalizzazione degli itinerari con la creazione anelli interattivi che permettono di consultare mappe, descrizioni dettagliate e punti di interesse.

“Con questo progetto vogliamo valorizzare il nostro straordinario territorio e incentivare un turismo sostenibile e consapevole”, commenta Leonardo Paoletti sindaco di Lerici che continua: “Grazie alla tecnologia, i nostri sentieri diventeranno ancora più accessibili, offrendo un’esperienza immersiva e interattiva a cittadini e visitatori.” Ben otto sono gli anelli a disposizione degli amanti della natura sul portale turistico del comune di Lerici (www.lericicoast.it) a cui si può facilmente accedere con Google Maps e tra questi anche il circuito completo dedicato al Parco Letterario P.B. Shelley ed il Golfo dei Poeti inaugurato lo scorso anno. “La consultazione è davvero pratica ed innovativa perché permette di seguire il percorso con il dettaglio della rete sentieristica del CAI ed allo stesso tempo selezionare luoghi di interesse da raggiungere nelle vicinanze” continua il sindaco Paoletti che conclude: “Pensiamo con questo ulteriore servizio di avvicinare alle nostre meraviglie anche chi normalmente non è abituato a farlo, spinto dalla curiosità dei nostri luoghi e dai bellissimi scorci e paesaggi che si possono godere solo dalle nostre colline.

Ormai è chiaro che il nostro territorio non è fatto solo di mare, ma anche di entroterra da cui godere dell’ immenso blu, infinito. Oggi, con questa novità per cui ringrazio la preziosa collaborazione con la Pro Monte Caprione ed il CAI La Spezia, implementiamo ancora la disponibilità di servizi per cittadini e visitatori che è l’obiettivo del nostro lavoro lungo dieci anni ormai, di creare quell’accoglienza turistica che va al di là del ristorante o della cabina in spiaggia, ma che valorizzi davvero il nostro territorio destagionalizzando e decongestionando il litorale”. Le mappe sono già a disposizione sul portale LericiCoast alla sezione Territorio > Sentieri, e sul sito del Parco Letterario P.B. Shelley, dotato anche di una segnaletica fisica locale che individua con colori appositi il percorso dedicato alla poesia. “Un servizio che inizia ad essere completo e che speriamo possa avvicinare le persone alla conoscenza del nostro patrimonio naturalistico”  chiude Paoletti.

Informa una nota stampa del Comune di Lerici.

 

 

(4 marzo 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 



 

 

 

 

 

 

 

 

 



Roma
nubi sparse
15.9 ° C
16.5 °
15.6 °
69 %
2.6kmh
40 %
Dom
16 °
Lun
20 °
Mar
24 °
Mer
24 °
Gio
26 °
Pubblicità

LIGURIA CULTURA