Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
18.5 C
Savona
19.5 C
Imperia
20.9 C
Roma
Genova
cielo sereno
17.4 ° C
18.1 °
16.3 °
55 %
0.9kmh
1 %
Gio
17 °
Ven
17 °
Sab
16 °
Dom
16 °
Lun
12 °
Pubblicità

GENOVA

Pubblicità

POLITICA

HomeCronaca LiguriaLa Polizia arresta un uomo per le "spaccate" alle auto dei turisti

La Polizia arresta un uomo per le “spaccate” alle auto dei turisti

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

Ancora un arresto per le “spaccate” alle auto in sosta. Martedì 3 dicembre gli agenti del Nucleo Centro Storico e del Gruppo Operativo Contrasto Stupefacenti (GOCS) hanno arrestato un 36enne di nazionalità italiana per tentato furto aggravato. Durante un servizio notturno finalizzato alla repressione dei reati predatori e in particolare degli atti vandalici ai danni delle autovetture in sosta commesse nel centro storico cittadino, intorno alle 2.50, gli agenti hanno notato un individuo che dopo aver frantumato mediante un martelletto rompivetro il finestrino anteriore, lato passeggero, di un veicolo in sosta in via Gramsci, tentava di sottrarre il contenuto. L’uomo, ben noto agli agenti perché già denunciato per gli stessi reati, è stato bloccato immediatamente. Anche in questo caso l’autovettura presa di mira era di proprietà di turisti, il proprietario è stato rintracciato e ha sporto denuncia. L’arresto, come richiesto dal pubblico ministero, è stato convalidato dal giudice, il quale inoltre ha ritenuto di disporre la misura cautelare dell’obbligo di firma quotidiana presso la Polizia Locale.

Si precisa che resta salva la presunzione di innocenza per cui tutti gli indagati sono da ritenersi innocenti fino a sentenza definitiva. Per quanto di competenza del Procuratore della Repubblica, relativamente ai fatti di rilevanza penale.

 

 

(6 dicembre 2024)

©gaiaitalia.com 2024 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



Roma
cielo sereno
20.9 ° C
22.8 °
20 °
46 %
2.6kmh
0 %
Gio
21 °
Ven
22 °
Sab
22 °
Dom
23 °
Lun
21 °
Pubblicità

LIGURIA CULTURA