Pubblicità
14.6 C
Savona
14.7 C
Imperia
20.6 C
Roma
Genova
pioggia moderata
13.1 ° C
13.6 °
12.8 °
87 %
4kmh
100 %
Mar
14 °
Mer
17 °
Gio
13 °
Ven
16 °
Sab
18 °
Pubblicità

GENOVA

Pubblicità

POLITICA

HomeNotizieCarlo Felice, D'Angelo, Patrone e Alfonso (PD): "Dichiarazioni di Piciocchi sconcertanti, non...

Carlo Felice, D’Angelo, Patrone e Alfonso (PD): “Dichiarazioni di Piciocchi sconcertanti, non si strumentalizzi la campagna elettorale sulla pelle dei lavoratori”

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione Politica

“Siamo venuti a conoscenza da più parti di una dichiarazione del vicesindaco reggente nella quale accuserebbe i lavoratori del Teatro Carlo Felice, prima della revoca dello sciopero, responsabilmente sospeso dai sindacati, di porre in essere un attacco politico contro di lui a pochi giorni dal voto per le elezioni comunali. Secondo Piciocchi lo sciopero dei lavoratori del teatro lirico avrebbe portato un vantaggio alla sinistra. E avrebbe anche invitato i sindacati a revocare lo sciopero, agitando lo spauracchio della chiusura del Teatro nel caso di vittoria elettorale di Salis. Parole di questo tipo riducono la campagna elettorale a una becera propaganda sulla pelle dei lavoratori e sulle loro scelte, arrivando a prefigurare inesistenti e assurdi rischi di chiusura del Teatro Carlo Felice in caso di vittoria della coalizione progressista. Mai la campagna elettorale per il Comune di Genova era caduta così in basso.Non vorremmo più assistere a strumentalizzazioni che offendono in primis i lavoratori del Carlo Felice. La città non deve essere terreno di promesse elettorali vane e parole gravi”.

Così la nota di Simone D’Angelo segretario metropolitano PD Genova e Davide Patrone capogruppo PD comune Genova e Donatella Alfonso consigliera comunale PD.

 

 

(18 maggio 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 



 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



Roma
pioggia leggera
20.6 ° C
21.2 °
18.6 °
64 %
1.8kmh
100 %
Mar
21 °
Mer
23 °
Gio
22 °
Ven
21 °
Sab
25 °
Pubblicità

LIGURIA CULTURA