Gianluca Giurato, indagato per rivelazione di segreto d’ufficio, è stato sospeso dall’incarico di comandante della polizia locale e trasferito di alla direzione Ambiente. Il Comune ha ritenuto sussistente il rischio che la sua permanenza “possa inficiare il regolare svolgimento dell’attività amministrativa” e di indagine dopo che Giurato e l’ex assessore Gambuzzo sono stati indagati per presunti dossier contro la Sindaca Salis, notizia che ha messo sottosopra il mondo politico genovese che di altri scandali non aveva bisogno dopo che Toti ha patteggiato per le sue questioni con la giustizia e un elettorato miope, ma nel pieno esercizio del suo diritto di voto, ha designato Bucci alla guida della Regione in piena continuità con il già visto.
E la faccenda dev’essere proprio seria se persino il facente funzioni Piciocchi, sconfitto politicamente due volte come vicesindaco e come candidato, si esprime parlando di “addebiti che vengono ipotizzati a carico dell’ex assessore Sergio Gambino che, se fossero confermati, sarebbero di una gravità inaudita che mi lascia letteralmente inorridito e disgustato”. Naturalmente Piciocchi non si esime dal difendere la sua campagna elettorale evitando, di “commentare l’indagine” prendendo atto dei fatti rispetto ai quali la magistratura sta facendo il suo corso.
Curioso che a destra, da Roma ad esempio, nessuno prenda le distanze dai fatti di Genova (sarà l’assuefazione alla passione torbida per i dossieraggi, il divieto di commentare i fatti interni per puntare il dito sugli altri e il giustizialismo più feroce) salvo lanciare i quotidiani di area feroci titoli sui guai altrui.
(21 giugno 2025)
©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata