Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
18.5 C
Savona
19.5 C
Imperia
20.9 C
Roma
Genova
cielo sereno
17.4 ° C
18.1 °
16.3 °
55 %
0.9kmh
1 %
Gio
17 °
Ven
17 °
Sab
16 °
Dom
16 °
Lun
12 °
Pubblicità

GENOVA

Pubblicità

POLITICA

HomeLiguria PoliticaAeroporto di Genova, Ghio, Pandolfo e Pastorino (PD): “L’aeroporto di Genova un’infrastruttura...

Aeroporto di Genova, Ghio, Pandolfo e Pastorino (PD): “L’aeroporto di Genova un’infrastruttura essenziale per l’attrattività della Liguria”

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

Questa mattina i parlamentari Valentina Ghio, Alberto Pandolfo e Luca Pastorino hanno incontrato i rappresentanti dei lavoratori e il management direzionale dell’Aeroporto di Genova.

Durante il confronto con i lavoratori e la direzione dell’aeroporto di Genova sono stati affrontati i principali temi legati al futuro dello scalo, verso la scadenza della concessione nel 2029, con un sistema che deve dare prospettive per il destino dei lavoratori, unendo connettività per gli utenti e sviluppo del territorio ligure.

“Abbiamo chiesto chiarezza sugli investimenti, attenzione all’occupazione e garanzie sul mantenimento di una presenza pubblica nella gestione dell’aeroporto. Serve particolare attenzione alla sicurezza del personale aeroportuale, che sempre più spesso si trova ad affrontare episodi di violenza fisica e verbale da parte dei passeggeri. È necessario adottare misure concrete e tempestive per tutelare i lavoratori e garantire un ambiente di lavoro sicuro e rispettoso. Oltre a superare la differenza di trattamento tra lavoratori diretti ed in appalto”, dichiarano i deputati PD Ghio, Pandolfo e Pastorino dopo l’incontro.

“L’aeroporto di Genova è un’infrastruttura essenziale per l’attrattività della Liguria e deve crescere con visione, trasparenza e responsabilità verso la comunità, i lavoratori e il territorio”, concludono i deputati PD.

“Già a novembre 2024 con una mia interrogazione” continua poi l’On. Luca Pastorino “avevo denunciato il costo esorbitante del volo Genova-Roma di ITA Airways arrivato a oltre 500 euro per un’ora e dieci minuti di viaggio. E’ passato un anno e nulla è cambiato, anzi, sulla tratta i voli in alcuni giorni da quattro diventano tre, e a mancare è proprio il più importante per la giornata lavorativa, il primo del mattino. Il collegamento con Roma diventa così impossibile, se si aggiungono i treni, che sono pochi e spesso in ritardo. In dodici mesi nessuna risposta degna è arrivata: l’isolamento della Liguria diventa un caso nazionale e la situazione mette a rischio il diritto alla mobilità dei cittadini sul territorio italiano. Non solo dunque non è stato risolto il problema, ma si è addirittura aggravato impedendo di fatto un collegamento fondamentale, peraltro gestito da una società partecipata al 100% dal ministero dell’Economia. E’ pronta la mia interrogazione al ministero dei Trasporti, insieme ai colleghi Valentina Ghio e Alberto Pandolfo, in cui si chiede di bloccare con urgenza questa situazione, assicurare la giusta mobilità ai cittadini e garantire un numero di voli congruo a prezzi affrontabili” così il deputato ligure del Partito Democratico Luca Pastorino, che presenterà insieme ai colleghi Valentina Ghio e Alberto Pandolfo una interrogazione al ministero dei Trasporti.

 

(10 ottobre 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



Roma
cielo sereno
20.9 ° C
22.8 °
20 °
46 %
2.6kmh
0 %
Gio
21 °
Ven
22 °
Sab
22 °
Dom
23 °
Lun
21 °
Pubblicità

LIGURIA CULTURA