“Ormai a Genova la Lega non solo contraddice la realtà, ma persino il proprio Ministro. Nel comunicato ufficiale del MIT, dopo l’incontro tra il vicepresidente del Consiglio Matteo Salvini e la sindaca Silvia Salis, si legge chiaramente che ‘le risorse già spese non dovranno essere restituite’. Eppure la Lega genovese parla di soldi persi e di milioni da rendere, raccontando una storia che non trova riscontro né nei fatti né nelle parole del loro leader nazionale. La verità è semplice: il Comune di Genova non dovrà restituire nulla di quanto già speso per lo Skymetro, e nessun euro del bilancio comunale andrà perso.
Anzi, l’amministrazione è pronta a partecipare al prossimo avviso pubblico con un nuovo progetto per la mobilità della Val Bisagno. Questo, e non altro, è il risultato dell’incontro al Ministero. Forse qualcuno nella Lega dovrebbe iniziare a leggere i comunicati del MIT prima di scrivere i propri. Ci auguriamo invece dalla Lega, come da tutte le altre forze politiche, coerenza con quanto affermato in passato sul tunnel subportuale. Ricordo bene il dibattito con l’allora sindaco Bucci, che aveva garantito che qualsiasi costo aggiuntivo sarebbe stato coperto dai pedaggi a livello nazionale. Anzi, c’era anche stato un impegno che la variante al progetto, pensata per mantenere in attività la sopraelevata, avrebbe generato risparmi da destinare alla manutenzione della stessa. Sono impegni pubblici che devono essere mantenuti. Altro che togliere risorse agli impegni presi per Genova, a pochi giorni dal 14 agosto”, così il senatore PD Lorenzo Basso, vicepresidente della Commissione Trasporti, Ambiente e Innovazione tecnologica del Senato, in replica alla nota diffusa dalla Lega sui presunti fondi dello Skymetro da restituire e sui fondi per il tunnel subporuale.
(6 agosto 2025)
©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata