Pubblicità
12.6 C
Savona
10.6 C
Imperia
11.9 C
Roma
Genova
pioggia leggera
10.7 ° C
12.3 °
10.1 °
78 %
1.3kmh
98 %
Sab
15 °
Dom
15 °
Lun
17 °
Mar
17 °
Mer
16 °
Pubblicità

GENOVA

Pubblicità

POLITICA

HomeLa SpeziaRinnovato l'accordo tra il Comune di La Spezia, la Marina Militare e...

Rinnovato l’accordo tra il Comune di La Spezia, la Marina Militare e la Fondazione ITS-La Spezia

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

È stato rinnovato l’accordo già stipulato nel 2022 tra Comune, Marina Militare e Fondazione ITS La Spezia, volto a facilitare lo scambio di conoscenze ed esperienze tra questi 3 Enti e finalizzato alla messa a punto di percorsi formativi nell’ambito delle costruzioni navali e, più in generale, del settore nautico. Lo scopo precipuo dell’accordo  è quello di  favorire l’inserimento nel mondo del lavoro  soprattutto dei più giovani attraverso l’attivazione di percorsi di formazione professionale dedicati sia al personale civile sia militare ed in cui ognuna delle parti metterà a disposizione sia il know how sia le infrastrutture, per creare un circuito di alta formazione nel settore della nautica.

L’accordo prevede che la Marina Militare, compatibilmente con le proprie attività ed esigenze operative e formative, metta a disposizione di ITS La Spezia i propri servizi (spazi didattici e officine) presso appositi locali ed aree ubicati all’interno dell’Arsenale M.M. della Spezia, quale contributo strettamente strumentale e temporaneo al raggiungimento degli obiettivi previsti dall’accordo stesso. Il Comune della Spezia si impegna a valorizzare le attività formative previste nell’accordo, funzionali allo sviluppo del territorio, nel Piano Formativo Territoriale, condiviso con Regione Liguria nell’ambito della programmazione POR FSE 2021- 2027. ITS La Spezia infine garantirà l’erogazione di corsi anche per il personale militare e civile dell’Amministrazione M.M., rilasciando le conseguenti certificazioni e attestazioni.

Il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini: “L’accordo tra il Comune, la Marina Militare e la Fondazione ITS, offre importanti opportunità formative per i giovani,  consentendo loro di accedere alle professioni della nautica, della cantieristica e della Difesa. Questa sinergia, fondata sullo scambio di conoscenze e competenze, rappresenta un’ulteriore occasione formativa che si aggiunge alle numerose presenti nel nostro territorio, che spaziano dagli istituti professionali ai corsi d’eccellenza del Campus Universitario della Spezia. Data la crescente domanda di personale specializzato nel settore della nautica è fondamentale che le istituzioni si impegnino nella creazione di tali opportunità formative, al fine di consentire ai giovani di cogliere le possibilità lavorative e di favorire ulteriormente la crescita del settore nautico”.

 

(2 marzo 2024)

©gaiaitalia.com 2024 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 

 

 



Roma
poche nuvole
11.9 ° C
12.4 °
10.5 °
59 %
0.9kmh
16 %
Sab
21 °
Dom
21 °
Lun
24 °
Mar
24 °
Mer
22 °
Pubblicità

LIGURIA CULTURA