Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
20.5 C
Savona
22.7 C
Imperia
29.5 C
Roma
Genova
cielo coperto
22.3 ° C
22.3 °
21.8 °
70 %
1.3kmh
91 %
Dom
22 °
Lun
22 °
Mar
23 °
Mer
22 °
Gio
22 °
Pubblicità

GENOVA

Pubblicità

POLITICA

HomeComune di GenovaIl Comune di Genova approva la Consulta dei Giovani

Il Comune di Genova approva la Consulta dei Giovani

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione, #Genova

Nata a Genova la Consulta dei giovani, lo ha deciso oggi il Consiglio comunale con l’approvazione unanime della delibera proposta dall’assessore alle Politiche per i giovani Barbara Grosso, che ha spiegato: «L’obiettivo è di favorire la partecipazione dei giovani alla vita sociale, politica e democratica della città, attraverso momenti di confronto e dialogo, nei quali i ragazzi abbiano la possibilità di esprimere opinioni e proposte. La Consulta – continua Grosso – è rivolta alla fascia di età 16-35 e sarà un punto di riferimento sarà sulle tematiche giovanili, dalla scuola all’università, dall’orientamento al mondo del lavoro, alla cultura, al tempo libero. Questo nuovo strumento di conoscenza e di partecipazione della realtà giovanile servirà anche a facilitare i rapporti con altri enti e istituzioni del territorio, per proporre iniziative, progetti e dibattiti sulla condizione giovanile».

La Consulta dei giovani avrà anche il compito di organizzare iniziative culturali, sportive e attività di aggregazione giovanile e di partecipazione attiva alla vita cittadina e avrà anche funzione di raccordo tra i gruppi giovanili e le istituzioni locali. Si occuperà di promuovere i rapporti con le Consulte e i Forum del territorio e con quelle delle altre regioni, oltre ad elaborare proposte per scuole, enti di formazione e associazioni di terzo settore, anche nell’ottica di prevenire il disagio giovanile.

Inoltre, la Consulta potrà elaborare piani di intervento annuali da proporre al Comune, per contribuire alla pianificazione degli interventi e produrre informazioni e materiali che possano orientare le decisioni dell’amministrazione e dei soggetti cui è attribuita la gestione di pubblici servizi, nell’ottica del raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 e in particolare del Goal 11: “Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili”.

 

(23 settembre 2021)

©gaiaitalia.com 2021 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 

 

 



Roma
nubi sparse
29.5 ° C
30 °
27 °
45 %
5.1kmh
40 %
Dom
29 °
Lun
30 °
Mar
30 °
Mer
31 °
Gio
33 °
Pubblicità

LIGURIA CULTURA