Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
20.3 C
Savona
18.2 C
Imperia
23.8 C
Roma
Genova
cielo coperto
18.8 ° C
20.1 °
17.3 °
85 %
1.6kmh
86 %
Dom
22 °
Lun
22 °
Mar
23 °
Mer
24 °
Gio
17 °
Pubblicità

GENOVA

Pubblicità

POLITICA

HomeLiguria8 marzo 2024 si celebra la Giornata Internazionale dei diritti della donna:...

8 marzo 2024 si celebra la Giornata Internazionale dei diritti della donna: le iniziative CGIL in Liguria

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

Il prossimo 8 marzo 2024 si celebra la Giornata Internazionale dei diritti della donna. Come ogni anno la Cgil mette in campo tante iniziative pubbliche e sui luoghi di lavoro per affrontare e discutere delle discriminazioni che ancora oggi le donne sono costrette a subire nella loro quotidianità, in ambito familiare, lavorativo e sociale. Le disparità salariali, le difficoltà ad accedere a molte professioni, il lavoro di cura familiare, sono solo alcuni degli ostacoli che impediscono alle donne la piena realizzazione personale. E’ una condizione pesante alla quale si somma quella odiosa della violenza fisica e verbale, che troppo spesso sfocia in vere e proprie persecuzioni se non addirittura nel femminicidio. Uguaglianza di genere, pari opportunità, rimozione di quei vincoli che ancora relegano le donne sono gli argomenti filo conduttore delle iniziative Cgil in Liguria.

Di seguito alcuni appuntamenti.

LA SPEZIA:
Martedì 5 marzo 2024, Sunspace, La Spezia, via Sapri 68 alle ore 17: iniziativa Cgil “Al lavoro e all’8 marzo – voci di donne in un mondo di uomini”

GENOVA:
Giovedì 7 marzo 2024 alle ore 14.30 presso la Sala Governato della Camera del Lavoro Metropolitana di Genova in via San Giovanni d’Acri 6. Incontro Spi Cgil dal titolo “Le condizioni di vita e di lavoro delle donne”.

SAVONA:
Giovedì 7 marzo 2024, sede Anpi “Casa della Memoria”, Vado Ligure, piazza Corradini alle 18.30: proiezione del film “Made in Bangladesh, le donne dietro l’etichetta” di Rubaìyat Hossaìn

GENOVA:
Venerdì 8 marzo alle 14.30 presso il Teatro della Tosse a Genova. Assemblea Fisac “La questione di genere è una questione universale”. Partecipano: Bianca Maria Furci, caporedattrice di Bossy – collaboratrice di Proud Travelers e Genova Solidale, Silvia Sansonetti, ricercatrice presso la Fondazione Giacomo Brodolini e il Coordinamento Donne della Fisac/CGIL di Genova.

GENOVA:
Venerdì 8 marzo 2024, Giardini Luzzati (Piazza Rostagno), Genova alle ore 11-12.30: Lectio magistralis dal titolo “Genere e Capitalismo” a cura di Enrica Asquer, professoressa associata di storia contemporanea dell’Università di Genova

IMPERIA:

Venerdì 8 marzo, Polo universitario di Imperia, Via Nizza 8, Imperia ore 10.00. Conferenza “In Memoria delle Donne deportate nel campo nazista di Ravensbrück”.


L’elenco dei principali eventi pubblici organizzati dal sindacato è  disponibile al sito www.liguria.cgil.it.

 

(4 marzo 2024)

©gaiaitalia.com 2024 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 



 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Roma
cielo sereno
23.8 ° C
24 °
22.1 °
82 %
1.5kmh
0 %
Dom
28 °
Lun
30 °
Mar
30 °
Mer
31 °
Gio
24 °
Pubblicità

LIGURIA CULTURA