Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
21.8 C
Savona
21.7 C
Imperia
26.7 C
Roma
Genova
nubi sparse
19.9 ° C
20.9 °
19.1 °
78 %
0.9kmh
36 %
Dom
20 °
Lun
22 °
Mar
23 °
Mer
24 °
Gio
23 °
Pubblicità

GENOVA

Pubblicità

POLITICA

HomeLericiAr – Te, l’arte che è in te. A Lerici asta di...

Ar – Te, l’arte che è in te. A Lerici asta di Beneficenza dell’Estemporanea d’arte per il Sociale: “La Persona al centro: mente, corpo e anima”

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

Lo scorso novembre il Comune di Lerici ha organizzato la seconda edizione dell’estemporanea d’arte “Ar-Te, l’arte che è in te” per giovani artisti della fascia d’età tra i 14 e i 35 anni, con la finalità di coinvolgere artisti, professionisti e dilettanti favorendone la libertà d’espressione ed il coinvolgimento nella pratica dell’arte dedicata al sociale. Il tema dell’estemporanea d’arte è stato “La Persona al centro: mente, corpo e anima”, valorizzando quel legame indissolubile delle tre dimensioni che caratterizzano la persona, quella fisica, quella psichica ed infine quella spirituale. All’iniziativa hanno aderito diversi studenti del Liceo Artistico Cardarelli della Spezia e dell’Accademia delle Belle Arti di Carrara. Le opere, tranne quelle vincitrici, saranno messe ad asta domenica 17 dicembre alle ore 11.30 nella sala consiliare del municipio ed il ricavato sarà devoluto ad un’associazione no-profit del territorio.

“Attraverso queste giornate l’amministrazione persegue l’obiettivo di un nuovo modello integrato di promozione del benessere e della salute e degli individui e delle comunità, attraverso pratiche fondate sulle arti visive, performative e sul patrimonio culturale. Le evidenze cliniche e scientifiche, infatti, dimostrano che la partecipazione esperienziale ad alcune specifiche attività sono fattori che favoriscono quelle che l’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce “life skills”, ovvero le abilità per muoversi con pienezza sulla scena della vita, il rafforzamento delle competenze mnestiche e comunicative, lo sviluppo di valore e capitale sociale, la valorizzazione e inclusione della differenze, la riflessione etica e il potenziamento dell’apprendimento critico, la promozione della resilienza” spiega l’assessore alle politiche sociali Alessandra Di Sibio che conclude: “Invito tutti quindi a palazzo comunale per contribuire fattivamente alla diffusione di questo progetto e dare un contributo alle realtà territoriali”.

 

(12 dicembre 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



Roma
poche nuvole
26.7 ° C
27.3 °
24.8 °
62 %
1kmh
20 %
Dom
27 °
Lun
30 °
Mar
30 °
Mer
31 °
Gio
34 °
Pubblicità

LIGURIA CULTURA