Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
21.8 C
Savona
21.7 C
Imperia
26.7 C
Roma
Genova
nubi sparse
19.9 ° C
20.9 °
19.1 °
78 %
0.9kmh
36 %
Dom
20 °
Lun
22 °
Mar
23 °
Mer
24 °
Gio
23 °
Pubblicità

GENOVA

Pubblicità

POLITICA

HomeIn EvidenzaUno studio evidenzia il forte legame tra smog e Covid

Uno studio evidenzia il forte legame tra smog e Covid

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

Uno studio Enea – Università di Roma Tor Vergata ha evidenziato una forte affinità tra il particolato atmosferico (Pm2.5) e la proteina Spike del virus Sars-Cov-2 responsabile del Covid. Lo scrive l’Adnkronos.

I risultati della ricerca, continua l’agenzia, descrivono l’interazione tra le polveri sottili e il virus e sono stati ottenuti attraverso simulazioni di dinamica molecolare eseguite con un supercalcolatore, il Cresco6, e sono stati pubblicati dalla rivista online Science of The Total Environment.

Lo studio è partito dalla verifica e dimostrazione della presenza del genoma del virus responsabile del Covid-19 su almeno il 50% dei campioni di filtri per il Pm2.5 raccolti nella città di Bologna nell’inverno del 2021 e i risultati potrebbero dimostrarsi “utile per contrastare o controllare la diffusione di future malattie trasmesse per via aerea in regioni altamente inquinate e fornire informazioni utili per elaborare piani di controllo dell’inquinamento dell’aria”. Lo spiega Caterina Arcangeli, ricercatrice Enea del Laboratorio Salute e Ambiente e coautrice dello studio insieme ai colleghi Barbara Benassi, Massimo Santoro e Milena Stracquadanio e ai ricercatori del Dipartimento di Biologia dell’Università di Roma Tor Vergata Alice Romeo, Federico Iacovelli e Mattia Falconi.

 

(10 dicembre 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 



Roma
poche nuvole
26.7 ° C
27.3 °
24.8 °
62 %
1kmh
20 %
Dom
27 °
Lun
30 °
Mar
30 °
Mer
31 °
Gio
34 °
Pubblicità

LIGURIA CULTURA