Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
11.2 C
Savona
12 C
Imperia
16.8 C
Roma
Genova
cielo sereno
9.6 ° C
10.7 °
8.4 °
60 %
3.2kmh
0 %
Ven
15 °
Sab
16 °
Dom
16 °
Lun
10 °
Mar
8 °
Pubblicità

GENOVA

Pubblicità

POLITICA

HomeGenova SpettacoliTeatro Duse Genova #Inscena "Dalle Belle Città" il 24 e 25 aprile

Teatro Duse Genova #Inscena “Dalle Belle Città” il 24 e 25 aprile

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione #Genova twitter@gaiaitaliacomlo #Teatro

 

 

Martedì 24 aprile (ore 20.30) e mercoledì 25 aprile (ore 16) al Teatro Duse va in scena “Dalle Belle Città”, con il cantautore Gian Piero Alloisio che ha scritto il testo divenuto, con la collaborazione di Carlo Repetti, uno spettacolo di Teatro Canzone.

Le avventure di una famiglia ribelle, di un bambino partigiano e di ragazze coraggiose raccontate anche con l’ausilio e l’accompagnamento di brani di Umberto Bindi, Jacques Brel, Giorgio Gaber, Francesco Guccini, dei partigiani della III Brigata Liguria, della IV Banda di Giustizia e Libertà e dello stesso Gian Piero Alloisio. Negli ultimi tre anni il cantautore e drammaturgo di origine piemontese, ha raccolto storie partigiane e le ha raccontate nelle scuole, nei paesini, nelle periferie e nei teatri cittadini coinvolgendo più di ventimila spettatori. Ora questa esperienza culturale e artistica diventa uno spettacolo di Teatro Canzone in cui, solo in scena, Alloisio canta e racconta della sua “strana famiglia” partigiana, per metà cattolica e liberale e per metà atea e comunista, e delle avventure del bambino partigiano Mario “Aria” Ghiglione. Canzoni della Resistenza e canzoni d’autore, brani ironici e brani rock, basi musicali e testimonianze di partigiani in video, sono collegate da un racconto di crescente coinvolgimento, in cui l’interprete “dà del tu” al pubblico.                     Si sviluppa così uno spettacolo teatrale e musicale molto vivo che sollecita continuamente l’attenzione e contribuisce ad attualizzare i fatti antichi che coinvolsero i nostri nonni, i nostri genitori, riportandoli all’attualità.

La colonna sonora dello spettacolo è il nuovo album di Gian Piero Alloisio, Resistenza Pop (Edel) con allegato il dvd delle testimonianze partigiane. Bombardamenti intelligentissimi: la sera saranno lanciati sul pubblico centinaia di aeroplanini di carta con i messaggi degli studenti liguri che hanno seguito il Festival Pop della Resistenza. Info qui.

 




 

 

(16 aprile 2018)

©gaiaitalia.com 2018 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 





 

 

Roma
cielo sereno
16.8 ° C
17.4 °
15.8 °
63 %
1.8kmh
0 %
Ven
21 °
Sab
22 °
Dom
22 °
Lun
21 °
Mar
16 °
Pubblicità

LIGURIA CULTURA