Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
20.5 C
Savona
22.7 C
Imperia
29.5 C
Roma
Genova
cielo coperto
22.3 ° C
22.3 °
21.8 °
70 %
1.3kmh
91 %
Dom
22 °
Lun
22 °
Mar
23 °
Mer
22 °
Gio
22 °
Pubblicità

GENOVA

Pubblicità

POLITICA

HomeGenovaRubano un furgone e scippano un’anziana. Accompagnati in comunità due minorenni

Rubano un furgone e scippano un’anziana. Accompagnati in comunità due minorenni

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione, #Genova

La Polizia di Stato di Genova ha fermato ieri mattina due minori stranieri perché responsabili di  furto e  scippo con strappo. I due infraquattordicenni ieri mattina, in via Cerruti, hanno rubato un furgone di proprietà di un commerciante per poi fermarsi in via Molteni per scippare un’anziana genovese della sua borsetta.

Una volante dell’UPGSP, allertata dalla sala operativa dell’avvenuto furto del furgone, ha immediatamente iniziato le ricerche rintracciando il veicolo rubato in Piazza Montano. Immediatamente gli operatori hanno sbarrato la strada al mezzo per evitare di proseguire la corsa e i due giovani, alla vista degli operatori, hanno tentato la fuga a piedi ma sono stati prontamente bloccati dai poliziotti.

Nel frattempo, sulla linea di emergenza 112 è arrivata la chiamata di un’anziana signora che ha lamentato lo scippo della sua borsetta da parte di un giovanissimo poi scappato a bordo di un furgone bianco. Gli agenti hanno trovato all’interno dell’abitacolo tutti gli oggetti contenuti nella borsetta descritti dell’anziana donna, successivamente trasportata presso il nosocomio di Villa Scassi per dolori alla schiena ed al dito della mano a causa dello strappo subito, e glieli hanno riconsegnati.

I due ragazzini sono stati affidati agli assistenti sociali di turno ed accompagnati presso una comunità.

 

(7 giugno 2021)

©gaiaitalia.com 2021 – diritti riservati, riproduzione vietata

 




 

 

 

 

 

 

 




Roma
nubi sparse
29.5 ° C
30 °
27 °
45 %
5.1kmh
40 %
Dom
29 °
Lun
30 °
Mar
30 °
Mer
31 °
Gio
33 °
Pubblicità

LIGURIA CULTURA