Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
21.8 C
Savona
21.7 C
Imperia
26.7 C
Roma
Genova
nubi sparse
19.9 ° C
20.9 °
19.1 °
78 %
0.9kmh
36 %
Dom
20 °
Lun
22 °
Mar
23 °
Mer
24 °
Gio
23 °
Pubblicità

GENOVA

Pubblicità

POLITICA

HomeGenovaRoberto Spera è il nuovo Direttore Generale Amiu Genova

Roberto Spera è il nuovo Direttore Generale Amiu Genova

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

Il Consiglio di Amministrazione AMIU Genova, mercoledì 17 gennaio, ha nominato Roberto Spera, nuovo Direttore Generale dell’azienda. La scelta è avvenuta al termine dei lavori della commissione esaminatrice esterna che ha valuto 24 candidature pervenute a seguito del bando pubblicato nell’ottobre scorso e che prevede un contratto a tempo determinato di tre anni.

Il colloquio orale finale è stato sostenuto da 5 candidati derivanti da un previa valutazione dei curricula .

Roberto Spera è laureato in Economia Aziendale, ha 52 anni ed è l’attuale Direttore Generale e responsabile della Blu e Green Economy della Camera Forense Ambientale ed svolge da alcuni anni attività di consulenza ambientale per medie e grandi aziende sia pubbliche, che private e per i principali consorzi di filiera nel campo della raccolta differenziata oltre ad essere già stato Amministratore unico di Acta Spa, Azienda per la Cura e la Tutela dell’Ambiente di Potenza.

“A nome del consiglio di amministrazione – commenta Giovanni Battista Raggi, presidente AMIU Genova – accogliamo con piacere Roberto Spera con la consapevolezza che il suo arrivo rappresenti una reciproca opportunità di crescita dell’azienda e per l’azienda. E allo stesso tempo ringraziamo Davide Grossi per il lavoro profuso in questi anni e la professionalità che ha contraddistinto la sua attività in azienda dal 2021”.

 

 

(17 gennaio 2024)

©gaiaitalia.com 2024 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 

 

 

 



Roma
poche nuvole
26.7 ° C
27.3 °
24.8 °
62 %
1kmh
20 %
Dom
27 °
Lun
30 °
Mar
30 °
Mer
31 °
Gio
34 °
Pubblicità

LIGURIA CULTURA