Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
11.2 C
Savona
12 C
Imperia
16.8 C
Roma
Genova
cielo sereno
9.6 ° C
10.7 °
8.4 °
60 %
3.2kmh
0 %
Ven
15 °
Sab
16 °
Dom
16 °
Lun
10 °
Mar
8 °
Pubblicità

GENOVA

Pubblicità

POLITICA

HomeGenovaLa Liguria chiude scuole, università, biblioteche e musei fino al primo marzo

La Liguria chiude scuole, università, biblioteche e musei fino al primo marzo

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione #Liguria twitter@genovanewsgaia #Genova

 

Coerentemente con quanto fatto già da Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Veneto e Lombardia, anche la Regione Liguria, per mano del suo presidente Giovanni Toti, ha firmato la sua ordinanza da coprifuoco che dispone la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado fino al 1° marzo compreso, insieme alla sospensione di tutte le manifestazioni pubbliche o aperte al pubblico su tutto il territorio regionale. Sono sospesi anche i viaggi di istruzione, sono chiusi i musei, gli istituti e luoghi della cultura, le biblioteche. Tutti i concorsi pubblici salvo quelli relativi alle professioni sanitarie, sono anch’essi sospesi. L’ordinanza è stata presa data la “prossimità del territorio ligure con regioni limitrofe nelle quali si sono sviluppati focoali di Covid-19”.

Che è un po’ come evacuare il Lazio perché confina con la Campania, dove ci sta il Vesuvio.

Ma l’ordinanza è seria ed  impone anche “a tutti gli individui che negli ultimi 14 giorni abbiano fatto ingresso in Liguria” direttamente da aree interessate dal Coronavirus di autodenunciarsi alle autorità sanitarie”. Certo loro lo dicono in burocratese.

 

(23 febbraio 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 




Roma
cielo sereno
16.8 ° C
17.4 °
15.8 °
63 %
1.8kmh
0 %
Ven
21 °
Sab
22 °
Dom
22 °
Lun
21 °
Mar
16 °
Pubblicità

LIGURIA CULTURA