Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
18 C
Savona
16.8 C
Imperia
21.9 C
Roma
Genova
poche nuvole
16.6 ° C
17.6 °
15.6 °
49 %
2.2kmh
22 %
Ven
17 °
Sab
16 °
Dom
15 °
Lun
11 °
Mar
13 °
Pubblicità

GENOVA

Pubblicità

POLITICA

HomeGenovaCoronavirus, appello per la cultura: continuano le adesioni da parte del mondo...

Coronavirus, appello per la cultura: continuano le adesioni da parte del mondo dello spettacolo

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione, #Genova twitter@genovanewsgaia #Cultura

 

Proseguono le adesioni all’appello lanciato il 12 marzo dagli assessori alla Cultura di 10 grandi città italiane (Roma, Milano, Firenze, Torino, Venezia, Napoli, Genova, Palermo, Bologna, Cagliari, Ancona e Bari) per chiedere lo stato di crisi del settore culturale messo in seria difficoltà dall’emergenza da Covid-19.

Tra i primi ad aver aderito: Eleonora Abbagnato, Stefano Accorsi, Manuel Agnelli, Luca Argentero, Marco Bellocchio, Massimo Bray, Ascanio Celestini, Giancarlo De Cartaldo, Isabella Ferrari, Nicola Lagioia, Gigi Proietti, Leonardo Ferragamo, Luca Bizzarri, Paolo Sorrentino e moltissimi altri.

L’appello, rivolto al Governo e alla Regioni, chiedeva anche di estendere gli strumenti disponibili di tutela dell’occupazione previsti a tutte le categorie di lavoratori, a prescindere dalle tipologie di contratto di lavoro, e estendere, anche temporaneamente, l’accesso al reddito di cittadinanza ad operatori, con o senza partita Iva, del settore culturale.

Altre richieste sono state avanzate dall’assessore alle Politiche culturali del Comune di Genova Barbara Grosso, tra cui:

introdurre strumenti di tutela nei confronti dei lavoratori di un settore dove il precariato è strutturale, intervenire sul sistema bancario per la sospensione temporanea dei pagamenti del credito a breve e medio termine, ampliare la platea di beneficiari del Fus e emanare norme specifiche per autorizzare gli enti locali ad operare in deroga sull’erogazione di contributi alle attività̀ culturali e la riscossione di oneri e imposte locali.

In data 14 marzo, altri 120 tra artisti, intellettuali, attori, architetti e musicisti hanno sottoscritto l’appello; sono state superate le 270 firme, ma serve la collaborazione di tutti. Si può aderire online, sulla piattaforma
http://bit.ly/firmaAppelloCultura2020.

Tra i firmatari: Carlo Verdone, Michelangelo Pistoletto, Roberto Bolle, Michele De Lucchi, Carla Subrizi, Giorgia, Roberto Saviano, Alessandro Michele, Antonio Monda, Domenico Procacci, Enrico Rava, Marcello Fois, Diego De Silva, che si aggiungono a Achille Bonito Oliva, Eleonora Abbagnato, Stefano Accorsi, Manuel Agnelli, Luca Argentero, Marco Bellocchio, Massimo Bray, Ascanio Celestini, Giancarlo De Cartaldo, Isabella Ferrari, Nicola Lagioia, Gigi Proietti, Leonardo Ferragamo, Paolo Sorrentino e molti altri ancora.

Ai 10 promotori si sono aggiunti gli assessori alla cultura delle città di Verona, Brescia, Padova, Treviso, Ruvo di Puglia, Venosa, Parma, Forlì, Rovigo, Belluno, Noicàttaro, Giovinazzo, Savona, Vicenza, Fabriano, Perugia, Pesaro e Trento.

 

 

(16 marzo 2020)

@gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 




 

 




 

Roma
poche nuvole
21.9 ° C
22.6 °
20.9 °
50 %
2.6kmh
20 %
Ven
22 °
Sab
23 °
Dom
23 °
Lun
20 °
Mar
20 °
Pubblicità

LIGURIA CULTURA