Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
PubblicitàVerisure - Serratura Intelligente con Installazione -60%
12.8 C
Savona
11.4 C
Imperia
10.4 C
Roma
Genova
cielo coperto
11 ° C
12.8 °
9.1 °
77 %
1.3kmh
100 %
Mar
13 °
Mer
13 °
Gio
12 °
Ven
13 °
Sab
11 °
Pubblicità

GENOVA

Pubblicità

POLITICA

HomeGenova & Liguria LGBTIl Pride delle Parole torna a Palazzo Ducale

Il Pride delle Parole torna a Palazzo Ducale

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

Venerdì 7 e sabato 8 novembre torna il Pride delle Parole, il doppio appuntamento di letture e conversazioni queer. Questa III edizione, curata come sempre da Alessandro Ferraro, si apre venerdì 7 alle ore 18 nella Sala del Maggior Consiglio: l’appuntamento è con Teresa Ciabatti e Vittorio Lingiardi.

Teresa Ciabatti, critica letteraria e sceneggiatrice cinematografica, è una delle protagoniste della narrativa italiana; tra le sue opere Adelmo, torna da me (2002), Donnaregina (2025) e La più amata (2017), finalista al Premio Strega. Vittorio Lingiardi è poeta, psichiatra, docente alla Sapienza e saggista per Einaudi – l’ultimo saggio è Corpo, umano (2024), vincitore del Premio Bagutta – e pioniere negli studi su orientamenti sessuali e identità di genere.

Sabato 8 novembre – ore 18 – la Sala del Maggior Consiglio ospiterà poi il dialogo a tre voci tra Roberto Deidier, Josephine Yole Signorelli in arte Fumettibrutti e Giorgia Tolfo.

Josephine Yole Signorelli in arte Fumettibrutti è considerata un fenomeno del fumetto e un’assoluta protagonista del dibattito sui diritti, da Romanzo esplicito (2018) e P. La mia adolescenza trans (2019) in avanti; Giorgia Tolfo, ricercatrice e traduttrice di base a Londra, è autrice di Wild Swimming (2025), libro che sfugge alle definizioni di genere; Roberto Deidier rappresenta fra le maggiori voci della poesia contemporanea (ha esordito nel 1995) ed è curatore delle opere in versi di Sandro Penna e Dario Bellezza.

Gli incontri sono moderati da Alessandro Ferraro, Ilaria Crotti ed Erica Manna.

Prima e dopo l’appuntamento di sabato 8, alle ore 17 nel Loggiato Maggiore di Palazzo Ducale: ELECTRO/PRIDE un Dj-set di SOCKSLOVE con visual di Marco Fiorello.

A cura di Forevergreen – Electropark e Coordinamento Liguria Rainbow

Il Pride delle parole è organizzato da Palazzo Ducale – Fondazione per la cultura e UniGe -DIRAAS: Dipartimento di Italianistica, Romanistica, Antichistica, Arti e Spettacolo. Con il patrocinio del Comune di Genova.

In collaborazione con CPO-Unige, Electropark, Liguria Pride, Arcigay Genova, collettivo poet. e Teatro della Tosse.

Ingresso libero, fino a esaurimento dei posti disponibili.

 

 

 

(4 novembre 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Roma
cielo sereno
10.4 ° C
11.9 °
8.3 °
61 %
2.1kmh
0 %
Mar
17 °
Mer
19 °
Gio
20 °
Ven
19 °
Sab
19 °
Pubblicità

LIGURIA CULTURA