Pubblicità
11.4 C
Savona
10.8 C
Imperia
17.2 C
Roma
Genova
cielo coperto
10.8 ° C
12.2 °
9.7 °
96 %
1.3kmh
100 %
Mar
16 °
Mer
11 °
Gio
14 °
Ven
15 °
Sab
16 °
Pubblicità

GENOVA

Pubblicità

POLITICA

HomeLa SpeziaUscire dal mondo. Il Festival della Mente incontro con lo scrittore Edoardo...

Uscire dal mondo. Il Festival della Mente incontro con lo scrittore Edoardo Albinati

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione Cultura

Domenica 4 settembre alle 10 in piazza Matteotti, lo scrittore Edoardo Albinati sarà ospite della XIX edizione del Festival della Mente con l’incontro Uscire dal mondo. Isolamento, solitudine, segregazione. Il festival, manifestazione di tre giorni (2-4 settembre) dedicata alla creatività, è diretto da Benedetta Marietti e promosso dalla Fondazione Carispezia e dal Comune di Sarzana. Ogni anno, relatori nazionali e internazionali sono invitati a riflettere su un argomento: il tema scelto per il 2022 è il movimento.

Albinati, vincitore del premio Strega 2016 col romanzo La scuola cattolica (Rizzoli), racconterà come la letteratura, da sempre specchio della società, rende conto di un paradosso che caratterizza le nostre esistenze: se, da una parte, non sarebbe possibile vivere senza una forma di isolamento, dall’altra l’esclusione sociale può provocare un dolore persino più forte di quello fisico. Oscilliamo quindi tra il bisogno di sentirci inclusi e integrati e la necessità di fuggire dalla “pazza folla”, che si traduce ad esempio in forme di autoesclusione sociale da parte degli adolescenti o nel rifiuto della sessualità, del lavoro, dei legami affettivi.

Edoardo Albinati lavora come insegnante nel carcere di Rebibbia, esperienza raccontata nel diario Maggio selvaggio (Mondadori, 1999). Ha partecipato a missioni con l’UNHCR in Afghanistan, Ciad, Niger, Serbia. Ha scritto film per Matteo Garrone e Marco Bellocchio. Tra i suoi altri libri Orti di guerra (Fazi, 1997), 19 (Mondadori, 2001), Tuttalpiù muoio (con Filippo Timi, Fandango, 2006), Svenimenti (Einaudi, 2004), Vita e morte di un ingegnere (Mondadori, 2012), Cuori fanatici (Rizzoli, 2019), Desideri deviati (Rizzoli, 2020), La tua bocca è la mia religione (Guanda, 2022). Di recente pubblicazione il reportage Vite in sospeso. Migranti e rifugiati ai confini d’Europa, scritto con Francesca d’Aloja (Baldini+Castoldi, 2022).

Dal 30 agosto è in libreria con le novelle Uscire dal mondo (Rizzoli).

 

(23 agosto 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata

 




 

 

 

 

 

 



Roma
nubi sparse
17.2 ° C
17.9 °
16.8 °
42 %
5.7kmh
75 %
Mar
21 °
Mer
20 °
Gio
20 °
Ven
19 °
Sab
21 °
Pubblicità

LIGURIA CULTURA