Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
12.8 C
Savona
12.4 C
Imperia
18.4 C
Roma
Genova
cielo sereno
11.2 ° C
13.3 °
9.6 °
66 %
2kmh
1 %
Sab
11 °
Dom
15 °
Lun
13 °
Mar
11 °
Mer
16 °
Pubblicità

GENOVA

Pubblicità

POLITICA

HomeLiguria Cultura&SpettacoliGenova, rinnovato il portale delle Biblioteche

Genova, rinnovato il portale delle Biblioteche

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione #Genova twitter@gaiaitaliacomlo #Cultura

 

 

È on line il nuovo Portale delle Biblioteche che offre informazioni su tutte le attività e iniziative delle biblioteche civiche. E’ l’inizio di un percorso di rinnovamento che prevede, a breve, un software di gestione su scala metropolitana e una App geo-referenziata. In parallelo, le biblioteche genovesi civiche e specializzate incrementeranno i progetti di digitalizzazione dei loro materiali di pregio e il materiale digitale da dare in prestito ai loro utenti (e-book, open access, risorse derivate dalla digitalizzazione di fondi storici o di pregio delle biblioteche).

Il nuovo Portale Biblioteche è un’interfaccia ‘responsive’ che si adatta a ogni device. Dedica maggiore spazio ad attività ed eventi, con un calendario interattivo dedicato alle iniziative che fanno delle biblioteche luoghi di aggregazione, socializzazione, inclusione sociale e diffusione culturale (convegni, conferenze, mostre, presentazione di libri, laboratori con le classi, visite guidate, gruppi di lettura, incontri di alfabetizzazione informatica, maratone di lettura ecc.).

Immagini e grafica sono state rinnovate per facilitare la navigazione – garantendo al contempo l’accessibilità alle persone con disabilità sensoriale – ed è stato ideato un nuovo logo che diventerà il brand delle attività e dei servizi di promozione della lettura. I testi e i contenuti sono alleggeriti – meno tecnici e autoreferenziali nell’impostazione e nella terminologia – per rendere più semplice il reperimento delle informazioni, con un occhio particolare ai giovani. Il nuovo Portale valorizza anche l’identità territoriale e delle singole biblioteche mediante l’abbinamento a ogni struttura di uno slogan che la descrive e di uno spazio in cui promuovere specifiche iniziative e servizi, con una sezione denominata “solo qui” che individua le peculiarità di ogni biblioteca. Una redazione centralizzata e partecipata garantisce aggiornamento e omogeneità redazionale dei contenuti e, al contempo, il coinvolgimento delle biblioteche nella produzione degli stessi. Infine, il nuovo applicativo è pienamente integrato con Visit Genoa per la promozione delle iniziative più importanti.

 





 

(13 giugno 2018)

©gaiaitalia.com 2018 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

Roma
cielo sereno
18.4 ° C
18.9 °
16.8 °
58 %
2.6kmh
0 %
Sab
18 °
Dom
23 °
Lun
21 °
Mar
19 °
Mer
24 °
Pubblicità

LIGURIA CULTURA