Alla 12esima edizione del Festival, dall’11 al 14 settembre a Camogli, partecipano Università di Genova, Università IULM, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, DITEN, Istituto Italiano di Tecnologia, Istituto Nazionale di Astrofisica e i grandi della scienza per discutere di futuro, ricerca, cultura scientifica e divulgazione [.....]
L’Anniversario della Liberazione celebrato con intensità e sobrietà al Teatro Sociale di Camogli con la lectio sull’eredità della Resistenza ottant’anni dopo [.....]
Alla 12esima edizione del Festival, dall’11 al 14 settembre a Camogli, partecipano Università di Genova, Università IULM, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, DITEN, Istituto Italiano di Tecnologia, Istituto Nazionale di Astrofisica e i grandi della scienza per discutere di futuro, ricerca, cultura scientifica e divulgazione [.....]
A completare il successo della rassegna “Parole e voci sul mare”, sul lungomare di Camogli il programma culturale di luglio del Festival della Comunicazione ha il gran finale con Paolo Mieli: il 27 luglio alle 19:30 l’incontro sulla geopolitica del nostro tempo, con Danco Singer [.....]
L’Anniversario della Liberazione celebrato con intensità e sobrietà al Teatro Sociale di Camogli con la lectio sull’eredità della Resistenza ottant’anni dopo [.....]
La serie originale prodotta da Frame - Festival della Comunicazione per RaiPlay Sound intreccia aneddoti, storie incredibili e curiosi personaggi famosi, alla scoperta di un’identità culinaria che si tramanda da secoli
Organizzato nell’incantevole borgo marinaro di Camogli, il Festival celebra il suo primo decennio di storia con un tema fondamentale quale è la Memoria
di Redazione Cultura
Nell’anno della sua decima edizione – che sarà dedicata al tema della Memoria – il Festival della Comunicazione celebra in grande stile...