Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
PubblicitàVerisure - Serratura Intelligente con Installazione -60%
12 C
Savona
9.7 C
Imperia
14.5 C
Roma
Genova
nubi sparse
12.8 ° C
13.9 °
11.8 °
80 %
0.5kmh
55 %
Mer
15 °
Gio
11 °
Ven
13 °
Sab
15 °
Dom
13 °
Pubblicità

GENOVA

Pubblicità

POLITICA

HomeComune di GenovaRimozione di graffiti e scritte vandaliche, semplificate le procedure e tempi più...

Rimozione di graffiti e scritte vandaliche, semplificate le procedure e tempi più rapidi per la cancellazione

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione #Genova twitter@genovanewsgaia #Comune

 

È seguendo questo principio di lotta al degrado e per favorire la riqualificazione e la manutenzione che il Comune di Genova e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Genova e le Province di Imperia, La Spezia e Savona hanno sottoscritto un protocollo d’intesa che faciliterà la rimozione delle scritte vandaliche dai muri del centro storico e in tutta la città, aiutando i cittadini a ripristinare i prospetti delle abitazioni che sono stati deturpati da scritte murali.

Tramite questo accordo – che porta le firme dell’assessore al turismo e commercio Paola Bordilli, ideatrice dell’iniziativa, dell’assessore all’urbanistica ed edilizia privata Simonetta Cenci e del soprintendente Vincenzo Tinè – la gestione delle richieste dei cittadini che desiderano intervenire nel ripristino delle facciate dei prospetti degli edifici e delle superfici deturpate sarà diversificato e facilitato attraverso una procedura semplificata.

Questa modifica procedurale, per quanto attiene ai beni non soggetti a tutela culturale, consentirà di ottenere un riscontro da parte degli uffici comunali in soli 2 giorni. L’istanza, corredata semplicemente da una documentazione fotografica e dai dati del committente, può essere inviata sia in forma cartacea all’indirizzo Ufficio Paesaggio – Via di Francia 1 – Matitone, 14° Piano – 16149 Genova, sia tramite email all’indirizzo paesaggio@comune.genova.itt. Anche per i beni vincolati sono state introdotte delle semplificazioni che consistono, nel caso di superfici antiche e decorate, nella possibilità di presentazione di un progetto redatto direttamente dal restauratore abilitato e, nel caso di superfici non decorate, di ridurre i tempi di risposta ad un massimo di 15 giorni.

 

(27 agosto 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 

 


 




Roma
nubi sparse
14.5 ° C
15.5 °
12.7 °
58 %
2.6kmh
40 %
Mer
21 °
Gio
21 °
Ven
23 °
Sab
24 °
Dom
19 °
Pubblicità

LIGURIA CULTURA